L'ex ministro degli esteri dell'Ecuador Long: "E' una vergogna nazionale e un errore storico"

7488
L'ex ministro degli esteri dell'Ecuador Long: "E' una vergogna nazionale e un errore storico"


L'ex ministro degli esteri dell'Ecuador del governo di Rafael Correa, Guillaume Long, sulla revoca dell'asilo a Julian Assange:






1. La resa di Julian Assange, trascinato dalla polizia britannica dopo essere entrata nella nostra missione diplomatica per portarselo via, è una vergogna nazionale e un errore storico che lascerà un segno profondo sull'Ecuador per molto tempo.
 

2. L'Ecuador ha appena violato il principio della "non resa" dell'asilato politico, un principio fondamentale di protezione dei diritti umani sancito dal diritto internazionale. L'Ecuador ha appena violato l'opinione 54/2015 del Gruppo di Lavoro sulle Detenzioni Arbitrarie delle Nazioni Unite.


 

3. L'Ecuador ha appena violato il parere OC-25/2019 della Corte Interamericana dei Diritti Umani e la risoluzione MC-54-19 della IACHR del marzo 2019, che obbliga l'Ecuador a "non deportare, restituire, espellere, estradare o rimuovere altrimenti" ad Assange dalla nostra ambasciata.
 

4. Questa decisione porterà ovviamente un sacco di strascichi legali per lo Stato ecuadoriano. Oltre a ciò, sarà ricordato dalle future generazioni di ecuadoriane ed ecuadoriani come un atto di servilismo, viltà e degrado etico del potere politico nel nostro paese.


Traduzione di Samuele Mazzolini

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti