Libano alla fame. Ecco dove sono finiti 2 miliardi di dollari

1326
Libano alla fame. Ecco dove sono finiti 2 miliardi di dollari

 

Il rappresentante socialista svizzero Fabien Molina ha dichiarato che i fondi arrivati ??nel suo paese dal Libano dopo il 2016 sono aumentati di circa 2 miliardi di dollari.

Fabian ritiene che questo aumento confermi l'esistenza di un cambiamento nei rapporti bancari tra Libano e Svizzera, secondo quanto riportato dal sito libanese "Al-Nashra"

Per quanto riguarda il legame tra questo denaro e le indagini intorno a certe personalità all'interno del Libano, il rappresentante svizzero ha chiarito che il pubblico ministero del suo paese lo ha confermato dopo che la stampa ha fatto trapelare questa notizia.

Ma Fabian ha aggiunto: "Ma fino ad ora non c'è alcuna conferma che il denaro sia entrato in Svizzera da fonti illegali".

Riguardo al congelamento delle somme dal conto del governatore della Banque du Liban, Riad Salameh, Fabian ha risposto di non poter confermare ciò, indicando che la stampa ha riferito il congelamento dell'importo di 400 milioni di dollari dal conto di Riad Salameh.

Tuttavia, il rappresentante svizzero ha chiarito che "il congelamento dei conti del governatore della Banque du Liban è possibile", spiegando: "Perché le autorità svizzere sono obbligate a fare tutto il necessario per garantire che il denaro non possa essere contrabbandato durante il periodo dell'inchiesta."

È interessante notare che Fabian quanto aveva dichiarato al sito "Daraj": Per più di un anno, ho esercitato pressioni politiche per fermare le operazioni finanziarie sospette relative al Libano. Ero a Beirut nel novembre 2019, ho assistito alle manifestazioni e so come i libanesi soffrono per la corruzione e il furto dei loro soldi. Non si tratta solo delle informazioni che abbiamo ricevuto sul trasferimento di miliardi di dollari in Svizzera. Era chiaro a tutti coloro che volevano vederlo, che c'è un grosso problema ".

Ha sottolineato che" il governo svizzero avrebbe potuto porre fine a questa questione, ma non ci è riuscito ", ricordando che" aveva già ricevuto una richiesta delle autorità libanesi - era una pratica molto disorganizzata e mancava di molti dei dati - ma a prescindere, era in grado di fare qualcosa al riguardo, ma non l'ha fatto. Penso che le cose qui siano cambiate radicalmente dopo l'attentato del 4 agosto. Quello che sappiamo ora è che il suo conto è stato congelato per 400 milioni di dollari ".

La scorsa settimana, il ministro della Giustizia del governo provvisorio libanese, Marie-Claude Negm, ha dichiarato di aver ricevuto una richiesta di collaborazione dalle autorità giudiziarie svizzere in merito alla fornitura di assistenza legale in merito al fascicolo dei trasferimenti finanziari del governatore della Banca Centrale del Libano, Riad Salameh.

Riad Salameh ha replicato negando le accuse, precisando di "essere impegnato nel rispetto delle leggi libanesi e internazionali applicabili, e collabora con tutti coloro che sono preoccupati per il Libano e la sua situazione finanziaria e bancaria in patria e all'estero".

Salameh ha aggiunto: "Il governatore rassicura che tutte le accuse su presunti trasferimenti finanziari che ha fatto all'estero, sia a suo nome, a nome di suo fratello o in nome della sua assistenza, sono invenzioni e false notizie che non hanno alcun fondamento e volontà. Sarà oggetto di procedimento giudiziario chiunque le pubblichi e le diffonda con l'intenzione di continuare a offendere, quindi è necessario un chiarimento. "

È interessante notare che l'audit forense dei conti della Banca centrale costituisce gli elementi più importanti del piano di ripresa economica è stato approvato dal governo per negoziare con il Fondo monetario internazionale prima del fallimento di tali negoziati, ed è stato anche incluso nelle disposizioni della roadmap elaborata dalla Francia per aiutare il Libano a uscire dal collasso economico.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti