USA-Cina: accordo raggiunto a Ginevra

2200
USA-Cina: accordo raggiunto a Ginevra


La Casa Bianca ha annunciato di aver raggiunto un accordo commerciale con la Cina, al termine di due intense giornate di negoziati tenutesi a Ginevra. Il segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent, ha parlato di “progressi sostanziali” e di un dialogo “produttivo”, mentre Jamieson Greer, rappresentante commerciale della Casa Bianca, ha definito le trattative “costruttive e rapide”, segno che le divergenze non erano così profonde come si temeva.

Al centro del confronto, il maxi-deficit commerciale USA da 1.200 miliardi di dollari, che ha spinto il presidente Donald Trump a dichiarare l’emergenza nazionale e a imporre dazi pesanti sui prodotti cinesi. L’accordo, secondo Greer, potrebbe rappresentare un primo passo per affrontare questa crisi. Nonostante la retorica dura – con Trump che solo il giorno prima accennava a un dazio dell’80% – fonti vicine all’amministrazione parlano ora di una possibile riduzione tra il 50% e il 54%.

Segnali di disgelo, dunque, in una guerra commerciale che ha visto dazi fino al 145% sugli scambi bilaterali.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà" di Loretta Napoleoni Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia di Michelangelo Severgnini Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti