Libia, le insopportabili fake news atlantiste di Alessandro Orsini

Libia, le insopportabili fake news atlantiste di Alessandro Orsini

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Questa settimana è uscito un pezzo sul Fatto Quotidiano scritto da Alessandro Orsini nella sua rubrica "Nuovoatlante", dedicato alla Libia.

Interessante che Orsini ci segnali che l'Italia sia sul punto di perdere la Libia e la Russia di averne il controllo.

In questa rubrica lo scenario è stato minuziosamente raccontato in questi ultimi mesi.

Nell'articolo ci sono però numerosi strafalcioni e soprattutto una visione atlantista della storia insopportabile.

Ad esempio, il popolo libico non è mai presente nel ragionamento. 

È una carcassa fatta a brandelli e tirata da un lato e dall'altro dalle superpotenze.

Non è così. 

In Libia, perlomeno dal 2014, c'è una volontà chiara popolare ma noi investiamo milioni di euro nella guerra libica per contrastare la volontà del popolo libico, in cambio del petrolio saccheggiato.

A che servono i soldi che noi mandiamo al governo di Tripoli, per fermare i migranti?

Anima pia chi lo crede.

Quei soldi finiscono in armamenti per difendere la giunta militare di Tripoli insediata dall'Occidente senza il consenso dei Libici. 

Ma veniamo agli strafalcioni.

Le elezioni dello scorso dicembre sono state annullate da una milizia filo-occidentale che ha occupato il palazzo della Commissione Elettorale armi in mano quando era chiaro che Saif Gheddafi avrebbe vinto le elezioni. I sondaggi lo davano a più del 50%. 

Cosa sta dicendo Orsini? Che le ha impedite Putin? Cosa si inventa?

Inoltre l'Italia, se vuole favorire la pace in Libia, dovrebbe smettere di finanziare le milizie di Tripoli (altri 12 milioni inviati a fine luglio nel silenzio generale) e lasciare che le legittime autorità e il legittimo esercito prendano il controllo del Paese. 

Siamo noi che sosteniamo quelli sbagliati in Libia: milizie, Isis, governi illegittimi e aguzzini.

Non è colpa di Putin se sostiene il parlamento votato dai Libici.

Non c'è niente da fare, l'atlantismo è qualcosa di congenito.

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Ora dalle sponde siciliane anima il progetto "Exodus" in contatto con centinaia di persone in Libia. Di prossima uscita il film "L'Urlo"

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni