"L'impero sta collassando": come le spese militari "stanno mandando in rovina" gli Stati Uniti

Il governo di Washington sta "spendendo i soldi che non ha in un impero militare che non può pagare", lamenta uno scrittore statunitense.

32184
"L'impero sta collassando": come le spese militari "stanno mandando in rovina" gli Stati Uniti


La spesa militare "sta guidando gli Stati Uniti alla bancarotta", scrive lo scrittore statunitense John Whitehead in un articolo sulla rivista CounterPunch, avvertendo che la sua nazione è stata "attaccata dal complesso industriale militare sostenuto dagli sfruttatori delle guerre degli Stati Uniti dai politici corrotti e governi stranieri."
 
Lo scrittore chiede ai suoi lettori americani di "non lasciarsi ingannare dal pensare che i loro soldi delle tasse guadagnati con così tanto sforzo vengano usati per la sicurezza nazionale e urgenti bisogni militari".
 
Al contrario, osserva che alla fine dell'anno fiscale, le agenzie governative, incluso il Dipartimento della Difesa, stanno spendendo "i restanti dollari delle tasse" per giustificare nuove richieste di denaro l'anno successivo.
 
In particolare, secondo una recente indagine, tra gli articoli acquistati durante l'ultimo mese dell'anno fiscale figura una poltrona per 9.241dollari; una porcellana cinese per 53,004; alcool per 308.994; mazze da golf per 673.471; materiale musicale per un totale di 1,7 milioni; o coda di aragosta e granchio per 4,6 milioni, tra le altre cose rimosse dai militari, che in totale rappresentavano "una spesa inutile" di 97 miliardi di dollari, afferma Whitehead.
 
"Chiunque suggerisca che l'esercito ha bisogno di denaro è un criminale o non ha idea o è corrotto, perché l'esercito non soffre di mancanza di fondi, ma di una supervisione adeguata", secondo Whitehead.
 
"È successo a Roma, e sta succedendo di nuovo"
 
Secondo Whitehead, gli USA stanno spendendo "molto più di quello che guadagnano", e sta chiedendo molti prestiti ai governi stranieri e alla sicurezza sociale per mantenere il governo operativo e continuare a "finanziare le sue guerre senza fine all'estero", mentre il sistema educativo della nazione è "patetico" ", le infrastrutture sono "obsolete" e il sistema sanitario è" troppo costoso e inaccessibile per chi ne ha più bisogno."
 
"Se questa è una formula per rendere gli Stati Uniti di nuovo grandi, non funziona", lamenta lo scrittore, che accusa il governo di "spendere i soldi che non ha su un impero militare che non può pagare".
 
Comunque sia, l'analista avverte che, nel tempo, "inevitabilmente, gli imperi militari cadono perché troppo estesi e spendono fino a morire". "È successo a Roma, sta succedendo di nuovo", sottolinea lo scrittore, per concludere che "l'impero statunitense sta già collassando".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti