L'imposta sugli extraprofitti e la dichiarazione paradossale di Giorgia Meloni

5059
L'imposta sugli extraprofitti e la dichiarazione paradossale di Giorgia Meloni


di Alessandro Volpi

Paradossale. Chi ha modo di ascoltare la parte della conferenza stampa in cui la presidente Giorgia Meloni parla dell'imposta sugli extraprofitti farà una fantastica esperienza. La presidente infatti sostiene che si tratta di un'operazione win-win per lo Stato.

Questa, in sintesi, la motivazione. L'imposta c'è ancora anche se le banche possono non versarla accrescendo le riserve non distribuitili. Se scelgono questa opzione, hanno riserve maggiori e quindi possono fare più credito; se fanno più credito, hanno maggiori ricavi e quindi pagano più tasse. Fantastico!! Forse la presidente dovrebbe rilevare che, ad oggi, lo Stato non ha incassato nulla dall' imposta in questione perché tutte le banche hanno scelto di accrescere le riserve, ma questo non ha significato affatto un aumento del volume dei crediti concessi né tantomeno una riduzione dei tassi praticati sui prestiti, anzi. Dunque le banche hanno continuato a fare profitti stellari sulla differenza fra i tassi richiesti e quelli pagati ai risparmiatori e hanno distribuito lauti dividendi su cui i beneficiati hanno pagato solo il 26%. Naturalmente il gettito fiscale proveniente dalle banche non è affatto aumentato. Ho l'impressione che l'operazione sia stata win win per le banche che, non a caso, ha notato la stessa presidente hanno "capito" la misura!

-----------------------


ULTIME 24 ORE DELLA PROMO "SCAFFALE ORIENTALE"



ACQUISTALI ORA AL PREZZO DI 35 EURO INVECE CHE 51 EURO
(SPEDIZIONE TRACCIATA GRATUITA)
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti