L'Iran pronto ad inviare medicine e attrezzature mediche in Venezuela

Il capo dell'Organizzazione Iraniana per i prodotti alimentari e medicinali, Mehdi Pir-Salehi, ha tenuto un incontro con il Vice Ministro degli Esteri venezuelano per l'Asia, il Medio Oriente e l'Oceania, Ruben Dario Molina.

5388
L'Iran pronto ad inviare medicine e attrezzature mediche in Venezuela

Durante l'incontro a Teheran, Pir-Salehi ha dichiarato che l'organizzazione iraniana è pronta ad esportare farmaci e attrezzature e trasferire conoscenze e tecnologie in Venezuela come parte di un memorandum tra i due paesi.
 
L'incontro fa parte del memorandum d'intesa firmato nel marzo 2018 per la fornitura di medicinali e attrezzature da parte dell'Iran.
 
Ruben Dario Molina, viceministro degli esteri venezuelano per l'Asia, il Medio Oriente e l'Oceania, ha guidato una delegazione a Teheran, durante la sua visita, terrà un incontro con il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif.
 
Due settimane fa, il consigliere del parlamento del parlamento iraniano Hossein Amir Abdollahian ha messo in guardia contro le trame di Washington per fomentare disordini e insicurezza in Venezuela come accaduto in Siria nel 2011.
"La Casa Bianca vuole ripetere la crisi siriana in America Latina, Trump e la Casa Bianca pensano solo ai propri interessi", aveva affermato Amir Abdollahian, rivolgendosi a un certo numero di accademici e funzionari parlamentari dell'America Latina a Teheran.
Inoltre, ha descritto Maduro e Guaido come figli del Venezuela, sottolineando la necessità per loro di risolvere le differenze attraverso colloqui interni invece di ricorrere all'intervento straniero.
"L'Iran crede nella soluzione politica a tutte le crisi, dal Venezuela allo Yemen, al Bahrain, alla Libia e alla Siria", ha ribadito Amir Abdollahian.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti