L'Italia blocca esportazione di 250mila dosi di vaccino AstraZeneca all'Australia

717
L'Italia blocca esportazione di 250mila dosi di vaccino AstraZeneca all'Australia

Bloccato un carico di vaccini prodotti da AstraZeneca e diretti in Australia. Sarebbe stata l’Italia ad opporsi alla spedizione di sieri prodotti dalla multinazionale anglo-svedese. Ad affermarlo è il Financial Times che rende noto sarebbe stata l’Italia a notificare a Bruxelles la sua contrarietà alla spedizione di 250mila dosi di vaccino all’Australia. 

L’Italia avrebbe intenzione di tenere “all’interno dell’Europa” le dosi destinate all’Australia. 

Da quando l’Unione Europea ha introdotto nuove regole sulle spedizioni dei vaccini all’esterno dei confini dell’Unione Europea è la prima volta che un paese si dichiara contrario bloccando la spedizione. 

Un funzionario italiano - secondo quanto riporta Huffington Post - riferisce che la decisione non è stata prese singolarmente, ma con il coinvolgimento della Commissione Ue. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti