Londra afferma che un caccia russo Su-27 ha sparato un missile contro un velivolo britannico

6212
Londra afferma che un caccia russo Su-27 ha sparato un missile contro un velivolo britannico

Un caccia russo Su-27 ha sparato un missile in direzione di un aereo militare britannico disarmato durante una pattuglia programmata di routine sul Mar Nero lo scorso 29 di settembre. A renderlo noto è il ministro della Difesa del Regno Unito, Ben Wallace, secondo quanto riporta Sky News.

Secondo il capo del ministero della Difesa britannico, la Russia ha ammesso che si è verificato un incidente nello spazio aereo internazionale e lo ha spiegato come un malfunzionamento tecnico.

Wallace ha definito l'incidente potenzialmente pericoloso. Ha aggiunto che le pattuglie britanniche con i velivoli RC-135W Rivet Joint sul Mar Nero erano state inizialmente sospese, ma ora sono state riprese e sono scortate da caccia della RAF.

Quelli inviati dal Regno Unito sul Mar Nero sono sostanzialmente aerei spia o di sorveglianza elettronica. Secondo il sito web della Royal Air Force, l'RC-135W Rivet Joint è un aereo dedicato alla sorveglianza elettronica che può essere impiegato in tutti i teatri per missioni strategiche e tattiche. I suoi sensori "assorbono" le emissioni elettroniche di comunicazioni, radar e altri sistemi.

"L'RC-135W Rivet Joint impiega specialisti multidisciplinari Weapons System Officer (WSO) e Weapons System Operator (WSOp) la cui missione è quella di rilevare elementi dello spettro elettromagnetico al fine di ricavare informazioni per i comandanti."

In precedenza, a settembre, è stato riferito che un aereo da ricognizione statunitense Boeing RC-135W è stato rilevato nel cielo sopra l'area di confine della Russia, non lontano dalla regione di Kaliningrad.

Prima di questo, ad agosto, il servizio Flightradar ha registrato il volo di un aereo da ricognizione britannico vicino al Mar Nero nell'area del ponte di Crimea. Secondo il portale, il Boeing RC-135W ha fatto un giro sul mare nell'area di fronte al ponte di Crimea. Dopo il sorvolo l'aereo è tornato indietro.

In precedenza ancora in Crimea, due caccia della NATO, una coppia di Eurofighter Typhoon, decollati dalla base aerea militare di Akrotiri di Cipro, si era diretta verso la penisola e fermata a una distanza di circa 200 chilometri. 

Il Ministero della Difesa della Federazione Russa ha più volte sottolineato l'elevata attività di aerei militari stranieri da ricognizione vicino ai confini russi e denunciato la pericolosità di queste incursioni provocatorie che si susseguono senza soluzione di continuità.

 
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti