L'ONU conferma: l'Iran continua a rispettare l'accordo sul nucleare

Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite afferma che l'Iran continua a rispettare le restrizioni dell'accordo 5+1.

3204
L'ONU conferma: l'Iran continua a rispettare l'accordo sul nucleare


Nel suo rapporto trimestrale riservato distribuito ieri agli stati membri dell'accordo nucleare iraniano, l'Agenzia internazionale per l'energia atomica delle Nazioni Unite (AIEA) ribadisce che l'Iran rimane entro i limiti stabiliti dal piano d'azione comune e completa, JCPOA, del 2015, il cui obiettivo è impedire a Teheran di sviluppare armi nucleari in cambio di incentivi, ha riferito AP.
 
Secondo il rapporto, l'Iran continua a rispettare i limiti nonostante i problemi economici derivanti dal ritiro unilaterale degli Stati Uniti dal JCPOA lo scorso maggio e la conseguente imposizione di sanzioni contro la Repubblica islamica.
 
L'8 maggio scorso, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'uscita degli Stati Uniti dall'accordo internazionale, sostenendo che non ha fermato "l'arricchimento dell'uranio" dell'Iran e accusando il paese persiano di aver violato i termini e che attivamente cerca di acquisire armi nucleari.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti