L'OPEC+ taglierà la produzione di petrolio di ben 1,5 milioni di barili al giorno

4296
L'OPEC+ taglierà la produzione di petrolio di ben 1,5 milioni di barili al giorno

L'OPEC+, organizzazione dei produttori di petrolio organizzazione dei produttori di petrolio allargata ad altri membri non fondatori, Russia compresa, ha deciso un sostanzioso taglio alla produzione di petrolio di ben 1,5 milioni di barili al giorno per invertire il calo dei prezzi. 

Ma non finisce qui. Secondo Bloomberg e il WSJ, l'OPEC+ annuncerà probabilmente un taglio della produzione di oltre un milione di barili al giorno quando si riunirà mercoledì a Vienna.

Questa riduzione drastica, maggiore del previsto, riflette la preoccupazione che le mosse delle banche centrali inneschino una recessione globale, che a sua volta va a paralizzare la domanda di petrolio. 

Secondo le fonti di Bloomberg, la decisione finale sull'entità dei tagli non sarà presa fino a quando i ministri non si riuniranno, mentre il WSJ ha osservato che, poiché la decisione finale sarà oggetto di un acceso dibattito, il gruppo ha deciso di riunirsi di persona a Vienna mercoledì per la prima volta dall'inizio della pandemia. Le altre opzioni prese in considerazione includono una riduzione minore di 500.000 barili al giorno o addirittura di 1,5 milioni di barili al giorno.

Summer Said del WSJ evidenzia che l'opzione di tagliare più di 1 milione di barili al giorno è sostenuta dalla Russia, il principale partner non-OPEC del gruppo. Ma il più grande esportatore del cartello, l'Arabia Saudita, ha alcune riserve sull'entità del taglio. 

Il taglio di questa settimana arriverà dopo che il mese scorso l'OPEC+ ha deciso di ridurre la produzione di petrolio per la prima volta in più di un anno, dichiarando che avrebbe tagliato circa 100.000 barili al giorno tra i timori di una recessione globale. La mossa ha posto fine a un periodo di 18 mesi di aumenti di produzione per l'OPEC+. Il gruppo ha lentamente riportato il greggio sul mercato dopo un brusco taglio durante la pandemia, quando la domanda è crollata.

Il Brent è salito sopra i 125 dollari al barile dopo l’avvio dell’operazione militare speciale della Russia in Ucraina. Da allora è sceso a 85 dollari, a causa del disperato svuotamento della riserva petrolifera strategica degli Stati Uniti da parte di Biden, per evitare un crollo dei Democratici alle elezioni di metà mandato, e nel tentativo di frenare i guadagni di Arabia Saudita, Russia, Emirati Arabi Uniti e altri membri della coalizione.

L’alleanza dei produttori si riunirà mercoledì presso la sede centrale di Vienna, ha dichiarato sabato il segretariato dell'OPEC in un comunicato. Il gruppo si riunisce mensilmente online e non era prevista l’organizzazione di un incontro in presenza almeno fino alla fine di quest'anno.

Nelle ultime settimane, banche come JPMorgan hanno affermato che l'OPEC+ potrebbe dover ridurre la produzione di almeno 500.000 barili al giorno per stabilizzare i prezzi. Helima Croft di RBC ha affermato che il gruppo potrebbe optare per un taglio due volte superiore. Ora sembra che il taglio finale sarà ancora maggiore.

Si prevede che visti i tagli decisi dall’OPEC+ e lo stop allo svuotamento della riserva statunitense pari a circa 1 milione di barili al giorno, l’entità del taglio della produzione sarà pari a ben 2,5 milioni di barili. Questo comporterà la fine del calo dei prezzi della benzina. Se i consumatori statunitensi non ridono, stanno ancora peggio quelli europei stretti tra caro bollette, una recensione imminente e un inverno che si preannuncia molto freddo. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti