Loretta Napoleoni - E’ Successo a Wall Street...

4951
Loretta Napoleoni - E’ Successo a Wall Street...

 

 
di Loretta Napoleoni per l'AntiDiplomatico

Immaginate un trading floor trasformato in un episodio di "The Office", ma con meno carta e più urla. Un post su X (ex Twitter) fa credere a tutti che i dazi voluti da Trump siano sospesi per 90 giorni. Risultato? Il mercato schizza come un espresso versato su una tastiera.  E’ successo ieri a Wall Street e per sette meravigliosi minuti gli indici di borsa sono risaliti.

Nelle sale di trading la notizia rimbomba ma c’e’ chi non ci crede e si precipita a guardare i monitor ed eccola la’ la curva degli acquisti che si muove in tempo reale verso l’alto. Lo Standard & Poor 500 fa un balzo del 3,4 per cento in pochi secondi. Dimostrazione che basta un po' di panico e speranza per far impazzire i mercati.

Mentre i titoli iniziavano a schizzare alle stelle, i re-post si moltiplicavano a vista d'occhio. Anche testate giornalistiche importanti come CNBC e Reuters pubblicavano titoli identici: Trump ha cambiato idea. Risultato? In soli sette minuti, l'S&P 500 ha guadagnato oltre 2,5 trilioni di dollari di valore - una cifra che farebbe girare la testa anche al più esperto degli investitori. E qualcuno una buona fetta di questi soldi se li è intascati, forse chi ha postato su X la notizia?

Arriva la smentita ufficiale dalla Casa Bianca, etichettata come "fake news". Il mercato, come un ubriaco che cerca di camminare dritto, vacilla e crolla di nuovo. I grandi media si affrettano a correggere il tiro, ma ormai il danno è fatto: trilioni di dollari sono evaporati nel nulla.

Un veterano della borsa commenta la scena con un lapidario "questa è follia". E viene voglia di controbattere: "No, è solo un giorno lavorativo normale nell'era digitale durante il secondo mandato di Trump".

Non si era mai vista una cosa del genere, l’impennata e la caduta sono state più rapide e nette di quelle viste durante le peggiori crisi economiche. Se i mercati fossero montagne russe, oggi avremmo visto un giro completo con loop e capriole, tutto in un quarto d'ora.

Morale? Nel mondo in cui viviamo, basta un post falso per far perdere (o guadagnare) fortune in pochi minuti.

Loretta  Napoleoni

Loretta Napoleoni

 

*Economista di fama internazionale. Ha insegnato alla Judge Business Schools di Cambridge e nel 2009 è stata invitata come relatrice alla Ted Conference sui temi del terrorismo. Nel 2005 ha presieduto il gruppo di esperti sul finanziamento del terrorismo per la conferenza internazionale su terrorismo e democrazia organizzata dal Club de Madrid. Autrice di diversi libri di successo tra cui Terrorismo SPAEconomia Canaglia e Maonomics, tradotto in 18 lingue, incluso l’arabo ed il cinese; ISIS, lo stato del terrore, uscito in 20 nazioni. L’ultimo si intitola Technocapitalism

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti