Lotta al Covid-19: lo Zimbabwe ringrazia la Cina e la Russia per i vaccini

Lotta al Covid-19: lo Zimbabwe ringrazia la Cina e la Russia per i vaccini

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La vita potrà tornare alla normalità solo una volta che la maggioranza degli zimbabwani sarà stata vaccinata. Questo è l'obiettivo finale. Grazie sia alla Cina che alla Russia per la loro donazione di vaccini COVID-19 alla popolazione dello Zimbabwe. La vostra generosità durante questo periodo buio non sarà dimenticata".

Con queste parole Emmerson Mnangagwa, presidente dello Zimbabwe ha pubblicamente ringraziato ieri dal suo profilo Twitter, la Russia e la Cina per il loro supporto in chiave anti-pandemica.

 

 

Proprio la Cina ha inserito lo Zimbabwe tra i primi tre paesi africani che riceveranno dosi gratuite del proprio vaccino.

La donazione include 200.000 vaccini Sinopharm COVID-19 che dovrebbero arrivare nel paese africano entro il 15 febbraio; il primo lotto dei 600.000 vaccini, quest'ultimo acquistato, dovrebbe arrivare invece, sempre dalla Cina, la prima settimana di marzo, secondo quanto riferito nei giorni scorsi dal ministro dell'Informazione, Monica Mutsvangwa.

Mutsvangwa ha anche affermato che lo Zimbabwe sta contestualmente negoziando con la Russia in relazione all'acquisto dei vaccini Sputnik.

Anche l'India dal canto suo, avrebbe poi offerto donazioni gratuite e opzioni commerciali sul vaccino.

Complessivamente per acquisire i vaccini sono stati stanziati 100 milioni di dollari USA.

Secondo quanto divulgato dal governo, il Paese ha già messo a punto una strategia di distribuzione che dovrebbe portare ad almeno 9 milioni le persone vaccinate, circa il 60% della popolazione.

Lo Zimbabwe ha finora ufficialmente segnalato 34.864 casi confermati di virus e 1.364 decessi, la maggior parte dei quali registrati dall'inizio di quest'anno.

 

Francesco Fustaneo

Francesco Fustaneo

Laureato in Scienze Economiche e Finanziarie presso l'Università degli Studi di Palermo.
Giornalista pubblicista dal 2014, ha scritto su diverse testate giornalistiche e riviste tra cui l'AntiDiplomatico, Contropiano, Marx21, Quotidiano online del Giornale di Sicilia. 
Si interessa di geopolitica, politica italiana, economia e mondo sindacale

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

I media italiani e la normalizzazione di un massacro di Paolo Desogus I media italiani e la normalizzazione di un massacro

I media italiani e la normalizzazione di un massacro

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia di Marinella Mondaini Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Verso la "Confederazione di Cissia"? di Giuseppe Masala Verso la "Confederazione di Cissia"?

Verso la "Confederazione di Cissia"?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar