L'ultimo tradimento di Moreno? Assange verso la consegna al Regno Unito

7326
L'ultimo tradimento di Moreno? Assange verso la consegna al Regno Unito


L'Ecuador è pronto a consegnare il fondatore di WikiLeaks nel Regno Unito nelle "prossime settimane o addirittura giorni". Lo ha riportato oggi la direttrice di RT, Margarita Simonyan, citando fonti sue personali. "Le mie fonti mi dicono che [Julian] Assange sarà consegnato alla Gran Bretagna nelle prossime settimane o addirittura giorni". Lo ha scritto Simonyan in un recente tweet che è stato ripubblicato da WikiLeaks. "Come mai prima, vorrei che le mie fonti si sbagliassero", ha continuato.
 

Editor-in-chief of RT: "My sources tell me that @JulianAssange will be handed over to the #UK in the next weeks or days. Like never before I wish that my sources are wrong'' https://t.co/rvN3ne3ifd

— WikiLeaks (@wikileaks) 20 luglio 2018
Il messaggio di Simonyan arriva, mentre le speculazioni sul fatto che il nuovo corso di Lenin Moreno sia in trattative con il Regno Unito sul futuro di Assange sono tornate di nuovo sulla stampa britannica. All'inizio di questa settimana, il Times ha riferito che la Gran Bretagna è impegnata in discussioni di alto livello con gli ecuadoriani nel tentativo di rimuovere Assange dalla loro ambasciata di Londra.

Sir Alan Duncan, il ministro degli Esteri, si dice che stia guidando lo sforzo diplomatico. Fonti vicine ad Assange hanno riferito che lui stesso non fosse a conoscenza dei colloqui ma credeva che l'America stesse mettendo "una pressione significativa" sull'Ecuador, inclusa la minaccia di bloccare un prestito dal Fondo Monetario Internazionale (FMI).

Il rapporto del Times arriva poche settimane prima di una visita nel Regno Unito del neoeletto presidente ecuadoriano Lenin Moreno, che, nella distruzione di tutta la straordinaria ereditarietà di Rafael Correa, sta compiendo anche quest'ultimo passo. Nel corso delle ultime settimane Moreno ha definito Assange un "hacker", un "problema ereditato" e una "pietra nella scarpa".



Intanto arrivano le prime conferme dalla cancelleria dell'Ecuador.

???? "El asilo diplomático es muy importante. Ecuador ha sido fiel a las condiciones del asilo. Después de 6 años ha habido un comportamiento (del sr. Assange) no acorde con las condiciones del asilo", canciller subrogante @AndresTeranEc #PolíticaExteriorEc en @radioquitoec 90.9 Fm

— Cancillería Ecuador (@CancilleriaEc) 20 luglio 2018

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Confini sacri e confini meno sacri di Michele Blanco Confini sacri e confini meno sacri

Confini sacri e confini meno sacri

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti