L'unanime servilismo del Parlamento alle guerre della Nato

6058
L'unanime servilismo del Parlamento alle guerre della Nato


di Giorgio Cremaschi

453 SI NESSUN NO 9 ASTENUTI 

Praticamente alla unanimità la Camera ha votato il rifinanziamento di tutte le missioni militari all’estero. 453 sì nessun no 9 astenuti.

Continua lo spreco di miliardi per i nostri interventi militari a seguito della NATO e degli interessi imperiali di USA e UE. Intanto alla sanità e alla scuola pubblica mancano i soldi necessari e i partiti unanimi nel finanziare le armi  si dividono tra chi vuole prenderli con il MES e chi vuole toglierli al reddito di cittadinanza. Tutti uniti però nel non mettere in discussione i quasi 30 miliardi che ogni anno vanno in guerra e in affari di guerra. Quando affermiamo che in Parlamento c’è un partito unico della NATO e del mercato che ai momenti buoni si manifesta sempre,  non facciamo ipotesi, ma cronaca dei fatti. Fatti neppure smentiti dal voto sul nuovo finanziamento ai tagliagole libici perché ci liberino dei migranti. Qui i sì sono stati 401 e i no 23, tutti di parlamentari che però continueranno tranquillamente a sostenere il governo. 

Intanto 700 alpini partono in pompa magna per l’Afghanistan al servizio di Trump, centinaia di soldati andranno nel Sahel al servizio di Macron, e in tanti altri posti dove affari e petrolio chiamano, là sventolerà il tricolore delle nostre truppe, naturalmente tutte in missioni umanitarie.

Capite perché non riesco mai davvero a distingure tra PD LEGA FI IV FDI M5S LEU? Perché sono loro stessi a non distinguersi fra loro su ciò che conta davvero.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo" di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo"

RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo"

CensuraSpA CensuraSpA

CensuraSpA

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti