L'Ungheria chiede all'Ucraina di continuare a garantire il transito del petrolio russo

838
L'Ungheria chiede all'Ucraina di continuare a garantire il transito del petrolio russo

L'Ungheria ha chiesto all'Ucraina di continuare a far fluire il petrolio russo verso i Paesi dell'Europa centrale attraverso il suo territorio, ha dichiarato il ministro degli Esteri Peter Szijjarto dopo i colloqui con il suo omologo ucraino Dmitry Kuleba e il capo dell'ufficio presidenziale Andrey Ermak.

"Ho chiesto ai miei partner ucraini di garantire un trasporto affidabile del petrolio lungo il territorio del loro Paese", ha affermato Szijjarto in una conferenza stampa trasmessa dal canale televisivo M1.

Il ministro degli Esteri ungherese ha anche detto di aver sollevato la questione dell'inaccettabilità dell'inclusione di una società ungherese nell'elenco ucraino dei cosiddetti "sponsor di guerra internazionali", come è accaduto con la Banca OTP, a causa della sua intenzione di continuare a operare sul mercato finanziario russo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti