L'Ungheria diventa il primo paese dell'UE ad approvare il vaccino russo Sputnik V

944
L'Ungheria diventa il primo paese dell'UE ad approvare il vaccino russo Sputnik V

 

In Italia c'è un gran clamore contro la Pfizer per non aver rispettato gli accordi sui vaccini, si temono ritardi. Di tentare altre strade, come una richiesta di vaccini a Russia e Cina, in Italia, neanche a parlarne. Eppure, in Russia, il nostro ambasciatore è stato vaccinato con Sputnik V.  

Intanto, in Europa c'è chi segue una strada diversa, l'Ungheria. Non è una difesa di Orban, che non gode delle nostre simaptie, però le autorità sanitarie ungheresi hanno concesso l'autorizzazione per il vaccino russo contro il covid-19 Sputnik V, diventando il primo paese dell'Unione europea a farlo. La notizia è stata riferita ieri dal direttore generale del Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF). Kiril Dmitriev.

Sputnik V è stato approvato dall'Istituto Nazionale di Farmacologia e Nutrizione (OGYEI, per l'acronimo ungherese), attraverso una procedura di autorizzazione di emergenza.

La decisione è stata presa sulla base dell'elevata efficacia del vaccino durante le sperimentazioni cliniche condotte sul territorio russo, nonché della sua attenta valutazione da parte di esperti ungheresi.

Una procedura simile è già stata applicata in precedenza in Algeria, Argentina, Bolivia, Palestina, Paraguay, Serbia e Venezuela, precisano dalla RDIF, aggiungendo che il vaccino è stato registrato anche in Russia e Bielorussia.

"L' Ungheria è il primo paese dell'UE a comprendere tutti i vantaggi dello Sputnik V e ad autorizzarne l'uso" , ha commentato Dmitriev.

E ha concluso: "Questa decisione è molto importante, in quanto dimostra che la sicurezza del vaccino e la sua efficacia superiore al 90% sono altamente stimate dai nostri partner in Ungheria".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti