Macron afferma di volere rimanere in carica fino al 2027

1650
Macron afferma di volere rimanere in carica fino al 2027

In Francia, il presidente Emmanuel Macron affronta una crisi politica senza precedenti dopo la sfiducia al suo primo ministro, Michel Barnier, da parte dell'Assemblea Nazionale. L’evento segna un momento storico: Barnier è stato costretto a dimettersi, rendendo il suo mandato il più breve nella storia moderna del Paese. Macron ha accusato l’opposizione, composta dal Fronte Popolare di sinistra e dal Rassemblement National di destra, di aver creato un “fronte anti-repubblicano” per destabilizzare il governo.

Nonostante le richieste di dimissioni, il presidente neoliberista ha confermato che rimarrà in carica fino al 2027 e che nominerà un nuovo primo ministro nei prossimi giorni. Il governo uscente ha affrontato una crescente instabilità, culminata con una controversa proposta di bilancio che prevedeva tagli alla spesa pubblica e un aumento delle tasse. Macron ha promesso un “governo di interesse generale” per superare le divisioni e garantire la stabilità delle istituzioni.

In parallelo, il presidente ha citato la riapertura della cattedrale di Notre Dame come simbolo di unità nazionale, sottolineando la necessità di un “rinnovato senso di direzione” per affrontare le sfide del futuro. Fratture politiche, incertezze economiche e le sue continue fughe in avanti ‘belliche’ sull’Ucraina, mettono alla prova la capacità del presidente di guidare il Paese in un contesto di fragilità istituzionale.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://www.theguardian.com/world/2024/dec/05/macron-vows-to-stay-on-as-french-president-and-will-appoint-pm-within-days

https://www.washingtonpost.com/world/2024/12/05/france-macron-government-collapse/1cc4e536-b2ff-11ef-9d23-e5faa22ad216_story.html

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sognate un mondo migliore là dove siete di Michelangelo Severgnini Sognate un mondo migliore là dove siete

Sognate un mondo migliore là dove siete

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana di Giorgio Cremaschi I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti