Maria Zakharova: «Il Kosovo è un buco nero dell'Europa»

1571
Maria Zakharova: «Il Kosovo è un buco nero dell'Europa»

Il progetto "Kosovo" dell'Occidente è fallito nonostante le risorse messe in campo. A dichiaralo è Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo intervistata dal quotidiano Kurir. 

"Per quanto riguarda l'attuale situazione in Kosovo, è un 'buco nero' dell'Europa, dove prosperano la criminalità organizzata e la corruzione, dove si trovano cellule di reclutamento terroristico ed estremiste, dove si favorisce l'atmosfera di odio e intolleranza nazionale e religiosa, e viene imposta l'ideologia della giustificazione della pulizia etnica di massa della popolazione non albanese.Nel frattempo, il nuovo 'governo' kosovaro guidato da Albin Kurti predica un palese estremismo politico, risultato dell'aggressione della NATO e dell'Occidente, "Il progetto "Kosovo" dell'Occidente è fallito, nonostante le enormi somme di denaro versate in esso e il sostegno politico-mediatico. È un completo fallimento", ha detto Zakharova.

"Ricordo come 10 anni fa la CNN annunciava che 'Il Kosovo è una terra di opportunità'. E ora il Kosovo non è uno Stato, e non ci sono opportunità. Al contrario, in questo periodo, il Kosovo si è trasformato in un problema del continente europeo", ha sottolineato la portavoce.

Nel 2008, la provincia autonoma serba del Kosovo e Metohija ha dichiarato unilateralmente la propria indipendenza e negli ultimi anni ha cercato attivamente di aderire a organizzazioni internazionali come l'UNESCO. Oltre 60 stati sono contrari al riconoscimento dell'indipendenza del Kosovo, tra cui Russia, India e Cina, così come cinque Stati membri dell'UE.

L’Italia invece il 21 febbraio 2008 riconobbe l'indipendenza del Kosovo dopo solo quattro giorni dalla autoproclamazione avvenuta il 17 febbraio. All'epoca, alla Farnesina come ministro degli Esteri vi era D'Alema, il quale mandò una lettera a Pristina con la “bella notizia” del riconoscimento, senza nessuna precedente discussione nel Parlamento italiano. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti