Mario Draghi e quei 20 anni di fake news a sostegno dell'austerità

4509
Mario Draghi e quei 20 anni di fake news a sostegno dell'austerità


di Paolo Desogus*


Mario Draghi afferma che esiste un debito buono e cioè quello che produce investimenti nelle infrastrutture e nell’economia. Il debito cattivo è invece quello distribuito in sussidi e mance. Non sono le parole di un sovranista, ma quelle di un uomo integrato nell’establishment internazionale.

E il loro impatto sarà molto grande.

Permettetemi allora due considerazioni:

1. Quello che le élite internazionali, supportate da economisti servili e governanti compiacenti, hanno affermato per anni per giustificare l’austerity è falso.

2. Il governo italiano per non farsi mancare nulla, dopo che nelle precedenti legislature si è bevuto integralmente l’ideologia dell’austerity, ora con Gualtieri prepara una manovra di mance e mancette con pochissimi investimenti.

Avanti così, contro un muro.


*Professore alla Sorbona di Parigi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti