McAfee morto. Snowden: "Assange potrebbe essere il prossimo"

11078
McAfee morto. Snowden: "Assange potrebbe essere il prossimo"

Il prossimo dopo McAfee potrebbe essere Assange. L'allarme è stato lanciato dall'ex appaltatore della NSA, il servizio segreto interno Usa, Edward Snowden, attualmente in esilio in Russia.

Sul suo account twitter ha scritto che dopo l'apparente suicidio del magnate degli Antivirus John McAfee, Julian Assange, Fondatore di WikiLeaks "potrebbe essere il prossimo."

McAfee era rinchiuso in una prigione di Barcelona, il suo presunto suicidio è arrivato dopo la notizia che sarebbe stato estradato negli Stati Uniti.

 

 

Secondo l'ex analista della NSA, "l'Europa non dovrebbe estradare gli accusati di crimini non violenti in un sistema giudiziario così ingiusto - e un sistema carcerario così crudele" con "Julian Assange potrebbe essere il prossimo".

Finché non ci sarà una riforma del sistema giudiziario, secondo Snowden, ci dovrebbe essere una moratoria.

Assange è rinchiuso dall'aprile del 2019 in una prigione di massima sicurezza di Belmarsh. Proprio il suo stato psicofisico ha impedito l'estradizione negli Usa. Il giudice Vanessa Baraister evidenziò che Asange non poteva sostenere il sistema carcerario statunitense.

Intanto, ad alimentare i tanti dubbi che stanno emergendo sulla morte di McAfee emerge anche un suo tweet del 30 novembre 2019.

McAfee parla di minacce ricevute da funzionari statunitensi ed avverte, in sostanza, che nel caso di una sua morte per suicidio di non credere a questa versione.

A proposito di dubbi e supposizioni, se McAfee fosse morto in un carcere russo, cinese, fate voi, immaginate cosa avrebbero detto i nostri media?

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti