Media cinese: Esercitazioni Iran-Russia, una mossa sensata contro gli USA

1579
Media cinese: Esercitazioni Iran-Russia, una mossa sensata contro gli USA

 

 

La manovra navale congiunta tra Iran e Russia ha inviato un messaggio agli Stati Uniti al fine di rivedere le conseguenze di qualsiasi azione militare, secondo un media cinese.

“La Russia è un alleato tradizionale dell'Iran e i due paesi condividono interessi nella regione dell'Asia occidentale. L'esercitazione navale congiunta russo-iraniana nell'Oceano Indiano è un passo importante per rafforzare la loro cooperazione militare nell'attuale situazione di sicurezza internazionale e per sostenersi a vicenda nell'affrontare le sfide globali, in particolare le minacce americane", ha sottolineato China Military Online, quotidiano ufficiale dell'esercito cinese, nella sua edizione di ieri.

L'esercizio congiunto Iran-Russia è stata una mossa sensata, poiché, in effetti, ha presodue piccioni con una fava. Per prima cosa, non ha infastidito troppo la NATO guidata dagli Stati Uniti, lasciando spazio per il dialogo e la negoziazione in futuro, sostiene il rapporto.

Mentre, d'altra parte, prosegue, la Russia può dimostrare la sua potenza militare contro l'Alleanza atlantica attraverso manovre, oltre al fatto che la partecipazione di una flotta russa alle esercitazioni ha mostrato il solido sostegno di Mosca all'Iran, paese che, per molti anni (prima della rivoluzione islamica nel 1979), è stato uno dei principali alleati degli Stati Uniti nella regione, ma ora è diventato il principale rivale di Washington in Asia occidentale.

Nell'analisi, si afferma che Iran e Russia hanno simulato attacchi a sottomarini, portaerei e navi da guerra statunitensi di stanza nell'area, un fatto che "ha lo scopo di costringere Washington a pensarci due volte sulle conseguenze di qualsiasi azione militare" .

Le unità di superficie e aeree delle Forze Armate dell'Esercito e del Corpo dei Guardiani della Rivoluzione Islamica (IRGC) dell'Iran, insieme alle unità della flotta russa, composta dal cacciatorpediniere Stoiky, dalla nave logistica Kola e da un elicottero, ha partecipato alle esercitazioni iniziate martedì scorso.

L'Iran mantiene legami crescenti con la Russia in diversi campi, tra i quali spicca quello militare. Le due nazioni sono state l'obiettivo di una feroce campagna di sanzioni e pressioni da parte degli Stati Uniti.

Esercitazioni militari di questa natura sono state svolte nel dicembre 2019 su base trilaterale con la partecipazione della Cina nella stessa area, precisamente nel Mar di Oman.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti