Medvedev dopo l'attacco alla Crimea: Usa e Ucraina “bruceranno all'inferno”

2706
Medvedev dopo l'attacco alla Crimea: Usa e Ucraina “bruceranno all'inferno”

Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev ha condannato con forza l'attacco lanciato dalle forze ucraine con munizioni a grappolo contro Sebastopoli (penisola di Crimea) e ha azzardato che Washington e Kiev "bruceranno all'inferno".

"I bastardi statunitensi forniscono missili a grappolo ai 'banderisti' [seguaci del collaborazionista nazista Stepan Bandera] e aiutano a guidarli verso il loro obiettivo. I bastardi di Kiev prendono di mira una spiaggia con dei civili e premono il pulsante. Entrambi bruceranno all'inferno. Speriamo non solo nel fuoco santo, ma anche prima nel fuoco terreno", ha affermato l'alto funzionario russo sul suo account Telegram.

In questo contesto, l'ex presidente ha affermato che tali attacchi non sono un atto di guerra, ma un "vile e spregevole atto di terrorismo". Ha inoltre ricordato che sia gli attacchi in Crimea che il "massacro" nella repubblica russa del Daghestan, organizzati da "estremisti", sono avvenuti nel giorno della festa ortodossa della Trinità.

"Quindi ora tutti loro - le autorità statunitensi, il regime di Bandera e i folli fanatici - non sono diversi per noi", ha concluso Medvedev.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti