Medvedev: la Russia aveva motivo di usare le armi nucleari, ma ha mostrato moderazione

4154
Medvedev: la Russia aveva motivo di usare le armi nucleari, ma ha mostrato moderazione

Nel corso del conflitto ucraino, la Russia ha avuto ampie ragioni per usare le armi nucleari, ma finora ha esercitato una certa moderazione, ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, Dmitry Medvedev. Tuttavia, ha avvertito che la pazienza di Mosca non è illimitata, suggerendo che la Russia potrebbe rispondere duramente se le nazioni occidentali permettessero a Kiev di usare i missili che hanno fornito per colpire obiettivi in profondità nel territorio russo.

Kiev chiede la revoca di queste limitazioni almeno da maggio. Diversi media hanno recentemente affermato che Washington e Londra lo faranno presto, o lo hanno già fatto segretamente.

In un post pubblicato sabato sul suo canale Telegram, secondo quanto riporta RT, Medvedev ha scritto che i leader occidentali si sono cullati in un falso senso di sicurezza, pensando che Mosca stia bluffando quando avverte di conseguenze terribili nel permettere attacchi missilistici a lungo raggio. Il dirigente, che è stato anche presidente russo dal 2008 al 2012, ha affermato che la Russia è pienamente consapevole che condurre un attacco nucleare sarebbe una decisione epocale.

“È proprio per questo motivo che la decisione di usare le armi nucleari... non è stata presa finora”, ha sottolineato Medvedev. Ha aggiunto che “esistono i prerequisiti formali per questo, che sono comprensibili per l'intera comunità globale e che sono previsti dalla nostra dottrina di contenimento nucleare”. Ha citato come esempio l'offensiva ucraina nella regione di Kursk.

“La Russia sta dimostrando pazienza”, ha detto, avvertendo però che "la pazienza ha sempre un limite".

Medvedev ha poi suggerito che la Russia potrebbe anche rispondere all'escalation occidentale con una sorta di nuovo armamento - non necessariamente nucleare, ma comunque devastante.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti