Mentana e il clickbait a sfondo sessuale

6374
Mentana e il clickbait a sfondo sessuale

Sul fenomeno del clickbait.

E anche Open entra trionfante in una delle pagine social più tristemente esilaranti che io conosca, da tempo in lotta contro il vergognoso fenomeno dell'acchiappaclick a sfondo sessuale che, in teoria, gli stessi fackt-checker dovrebbero contrastare.


C'è chi continua a pensare che i fact-checker facciano debunking.

Come si fa a pensare che sia debunking, se non possiamo neanche confrontare più fonti internazionali, perché sottoposte a censura, e siamo costretti a ingoiare la pappa masticata per noi da qualcun altro?

Debunking.

Leggo dei terribili russi che ieri avrebbero colpito un palazzo a Dnipro.

Deduco, dai commenti dell'italiano medio sotto i relativi post, che occorra odiarli ancor di più.

No.

Non dobbiamo odiare né i russi né gli ucraini, dobbiamo semplicemente prendere atto del fatto che il sistema d'informazione fa acqua da tutte le parti.

Personalmente, sono ancora in attesa che il mainstream pubblichi articoli sulla strage che si consuma a Donetsk, quotidianamente sotto il fuoco della NATO, sui militari di Zelenski, che hanno l'ordine di barricarsi nei palazzi civili, e su quanto accaduto in nove anni di guerra censurata.

Ma per i fact-checker, tutto questo non è reale, loro detengono la Verità e l'italiano medio gode, inconsapevole di essere un cagnetto al guinzaglio.
Vi invito a iscrivervi nel mio canale t3legram, qui a ogni post effettuo una logorante atocensura per evitare la chiusura istantanea del profilo e la perdita del materiale condiviso.

Passate a telegram, almeno finché non chiudono anche quello.
 
Ora, corriamo a leggerci l'articolo sui Maneskin senza veli, qualcosa di veramente trasgressivo e scioccante.

Sara Reginella

Sara Reginella

Sara Reginella, psicologa e psicoterapeuta, autrice e documentarista, è testimone del conflitto ucraino dalle sue origini, avendo partecipato a quattro spedizioni nell'arco di otto anni. Dal 2015 è stata attiva in campo documentaristico. È autrice del saggio "Le guerre che ti vendono" (Edizioni Dedalo), oltre che dei reportage narrativi "Il fronte degli invisibili" e "Donbass. La guerra fantasma nel cuore d'Europa" (Exorma Edizioni).

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti