METTI UNA SERA A COLLOQUIO CON IL TUO CENSORE: -17 ALL'URLO-DAY

881
METTI UNA SERA A COLLOQUIO CON IL TUO CENSORE: -17 ALL'URLO-DAY

 

 
di Michelangelo Severgnini


Ieri sera ho preso parte al coraggioso dibattito pubblico presso il festival "100 afriche" organizzato a Milano da Africa Rivista.

Tra gli intervenuti sul palco stava Luciano Scalettari, presidente della Ong "Resq".

Il quale era presente in sala a Napoli il 25 novembre 2022, al Festival dei diritti umani di Napoli, quando la proiezione del film L'Urlo venne interrotta dopo 20 minuti.
 
Era in sala e non ha fatto nulla, mentre i suoi colleghi sbroccavano bloccando il film.
 
Impassibile.

Non si è sentito di intervenire.

Nemmeno il giorno seguente per condannare con due righe l'episodio.

Dice che non avrebbe compromesso i suoi rapporti con le altre Ong per difendere me.
 
Non ha capito che non avrebbe difeso me.

Avrebbe difeso il dibattito democratico, le regole del gioco, quel prezioso e fragile equilibrio che i partigiani riconquistarono con il sangue.

Ma lui no.
 
Se lui non è d'accordo con l'opera, il film può essere interrotto.
 
E chissà, magari si possono bruciare anche i libri, se a lui non piacciono.

Ah, e il migrante-schiavo intrappolato a Tripoli di cui abbiamo sentito un messaggio vocale ieri in sala?
 
Un "pinco pallo".

Un disturbatore insomma, che non chiede di essere salvato in mare, ma sovverte la narrazione fiabesca.
 
Anzi: "dammi il nome che lo denuncio". Sì, a chi, ai suoi carcerieri?

Gli do un consiglio. Quando si troverà a bruciare libri, stia attento a non prendere fuoco.
 
La sua coda di paglia è tanto lunga che non si chiudono le porte alle sue spalle.

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti