"Mi vergogno di essere israeliano". Sospeso conduttore radiofonico per aver criticato la mattanza di Gaza

Il principale annunciatore radiofonico della radio dell'esercito israeliano, Kobi Meidan, è stato sospeso dal suo incarico dopo aver affermato di essersi vergognato di essere israeliano e per aver criticato duramente il massacro di 17 palestinesi nella Striscia di Gaza durante la lunga marcia del ritorno, protesta svoltasi nell'ambito della Giornata della Terra della Palestina.

28637
"Mi vergogno di essere israeliano". Sospeso conduttore radiofonico per aver criticato la mattanza di Gaza


"Oggi mi vergogno di essere un israeliano", ha scritto Kobi Meidan, principale conduttore della Radio militare di Israele sul suo social account Facebook.
 

 
Secondo il quotidiano israeliano 'Haaretz', dopo questo commento, il capo della radio israeliana, Shimon Elkabetz, ha annunciato che Meidan non dovrebbe più lavorare lì, anche se non è ancora chiaro se la sua sospensione sia temporanea o permanente.
 
Il commento di Kobi Meidan ha provocato, inoltre, la reazione del ministro degli affari militari di Israele, Avigdor Lieberman. "Questo ho detto alla radio israeliana che gli avrebbe procurato "imbarazzato per avere un tale annunciatore su una stazione radio militare". "Se (Meidan) si vergogna, lui stesso deve trarre conclusioni e lasciare la stazione", ha aggiunto Lieberman.
 
Poco tempo dopo che il capo dell'opposizione, il laburista Avi Gabay, si è schierato a difesa di Meidan tramite il suo account Twitter, notando che "Lieberman è un ministro della difesa e non può assegnare agli annunciatori radiofonici dell'esercito".
 
"Sono molto orgoglioso di essere un israeliano, ma sono totalmente contrario a licenziare le persone per motivi di libertà di espressione", ha scritto.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti