Ministro israeliano Barkat: "L'Iran è un obiettivo legittimo"

1834
Ministro israeliano Barkat: "L'Iran è un obiettivo legittimo"

 

Secondo quanto dichiarato da Nir Barkat, ministro dell'Economia del Paese ebraico, in un'intervista al Telegraph, l'Iran costituisce un "obiettivo legittimo" per gli attacchi missilistici israeliani.

Per giustificare la sua affermazione, Barkat ha citato l’esempio della crisi missilistica cubana e al successivo confronto tra l'URSS e gli Stati Uniti nel 1962.

"La testa del serpente è Teheran. La mia raccomandazione è di adottare la strategia che [il presidente degli Stati Uniti John] Kennedy usò nella crisi dei missili cubani. Ciò che disse allora, in sostanza, fu che ad ogni missile proveniente da Cuba si sarebbe risposto con un missile verso Mosca."

Inoltre, ha aggiunto: "Dobbiamo assicurarci molto chiaramente che gli iraniani capiscano che non se la caveranno usando agenti per procura contro Israele, e che non dormiranno bene la notte se noi non dormiamo bene la notte."

Il Ministro ha confermato che Israele ha un conto aperto con l’Iran.

"Noi crediamo loro quando dicono di voler distruggere Israele. In ogni caso, ciò che abbiamo imparato dall'attacco del 7 ottobre è credere nei nostri nemici e nella loro malvagità, nei loro obiettivi, pensieri e azioni, e non permetteremo un altro olocausto."

Lo scorso ottobre Barkat aveva avvertito che Israele avrebbe cancellato l'Iran “dalla faccia della terra” se il suo principale alleato, il movimento libanese Hezbollah, fosse intervenuto nel conflitto tra Israele e il gruppo palestinese Hamas.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti