Ministro israeliano: pianifichiamo un'operazione militare su vasta scala nella Striscia di Gaza

In questo contesto, il Ministro dell'edilizia abitativa e delle costruzioni ha dichiarato che i giorni del leader di Hamas a Gaza "sono contati".

2670
Ministro israeliano: pianifichiamo un'operazione militare su vasta scala nella Striscia di Gaza


Israele ha in programma di condurre un'operazione militare su vasta scala nella Striscia di Gaza, ha dichiarato ieri il ministro per gli alloggi e la costruzione ed ex generale delle Forze di difesa israeliane, IDF, Yoav Gallant, secondo quanto riporta il quotidiano The Jerusalem Post.
 
Gallant ha anche affermato che "i giorni del [leader di Hamas a Gaza] Yahya Sinwar sono numerati". "Non finirà la sua vita in una casa di riposo", ha aggiunto.
 
"Ci sarà un'altra grande campagna a Gaza", ha avvertito Gallant, osservando che solo Israele, e non Hamas, determinerà quando e come avverrà. "Non dirò quello che faremo", ha precisato il ministro, aggiungendo che "è meglio parlare di operazioni quando le lanci e non prima". "Vinceremo e Hamas pagherà il prezzo", ha minacciato.
 
Secondo Gallant, una guerra "è l'ultima opzione", ma "se [i leader di Gaza] vogliono una guerra, [le autorità israeliane] li sconfiggeranno". Allo stesso tempo ha sottolineato che "se vogliono comportarsi e conversare attraverso una terza parte, li ascolteremo".
 
Le parole di Gallant coincidono con le dichiarazioni del ministro della Pubblica sicurezza del paese, Gilad Erdan, che ha sottolineato che Israele è "più vicino che mai" ad occupare la Striscia di Gaza, se è l'unica opzione per "garantire il tranquillità e sicurezza a lungo termine per i suoi cittadini ".
 
In quel contesto, Erdan ha esortato ad attaccare gli obiettivi di Hamas a Gaza. "Il passaggio dalla difesa all'offensiva contro Hamas significa omicidi selettivi" contro i loro leader, ha affermato il ministro. "Ciò significa anche essere disposti a prendere e mantenere la Striscia di Gaza fino a quando non smantelliamo" la sua infrastruttura, ha evidenziato.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti