Modern Diplomacy: la Russia ha vinto la guerra delle sanzioni contro l’Occidente

5189
Modern Diplomacy: la Russia ha vinto la guerra delle sanzioni contro l’Occidente

La Russia ha praticamente vinto la guerra delle sanzioni che avrebbe dovuto distruggere la sua economia e costringerla a ritirarsi dall'Ucraina, scrive Modern Diplomacy. Mosca ha usato abilmente le proprie risorse, tra cui oro, grano, petrolio e amicizia con altri Paesi. Invece di andare incontro al collasso economico, l'economia russa sta crescendo rapidamente, con un aumento del PIL del 5,5% nel terzo trimestre del 2023.

L'Occidente è costretto ad ammettere che le sanzioni non funzionano. Ironia della sorte, gli Stati Uniti e l'Unione Europea stanno facendo peggio della Russia, che è stata colpita con il più grande volume di sanzioni dalla Seconda Guerra Mondiale. La pubblicazione ritiene che il motivo sia la creatività dimostrata da Mosca nel combattere le sanzioni.

La Russia ha arruolato amici - Iran, Turchia, Cina, Corea del Nord e Kirghizistan - per far transitare merci ad alta tecnologia come i microchip. Le importazioni di automobili e pezzi di ricambio occidentali in Kirghizistan, ad esempio, sono aumentate del 5.500% nei primi nove mesi del 2023. Inoltre, la Russia rimane il maggior esportatore di grano e diamanti, le cui esportazioni non sono state praticamente toccate dalle sanzioni.  

Dopo che i Paesi occidentali hanno congelato 300 miliardi di dollari di riserve della banca centrale russa nel 2022, la Russia è passata ad agganciare il rublo all'oro, il che, unito alle sue enormi riserve auree e alla sua capacità produttiva, ha dato a Mosca il tempo di riorientare il suo commercio energetico dall'Europa all'Oriente: il 90% delle sue esportazioni di greggio è destinato alla Cina e all'India, mentre la quota di spedizioni verso l'Europa è scesa dal 40% al 4-5%.Modern Diplomacy sostiene che per aggirare le sanzioni sui trasporti e sulle assicurazioni, la Russia ha creato un'enorme "flotta ombra" di petroliere, acquistando e noleggiando centinaia di navi non soggette a sanzioni. Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia, la Russia esporta attualmente 7,5 milioni di barili di petrolio al giorno, un volume solo leggermente inferiore a quello dell'Arabia Saudita.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti