Morti sul lavoro, Ispettorato: "Dal 2007 sono 15 mila"

1344
Morti sul lavoro, Ispettorato: "Dal 2007 sono 15 mila"

 

Potrebbe essere il bollettino di guerra di una ONG, di un'agenzia Onu. Invece no, a fornire queste numeri drammatici e vergognosi per un Paese come l'Italia che si professa civile e rispettoso dei diritti umani, è il direttore generale dell’Ispettorato nazionale del lavoro, Bruno Giordano.

Questa carneficina, tra l'altro, è impunita. Giordano precisa un aspetto importantissimo quanto agghiacciante: “Avremmo dovuto avere 15mila sentenze, perché ne abbiamo solo alcune centinaia? E’ necessario un coordinamento investigativo. Le vittime hanno necessità di avere la stessa giustizia”.

Il quadro delle normative che tutelano la salute dei lavoratori e le leggi che dovrebbero punire chi non la tutela sono frammentarie, di proposito, proprio per creare scappatoie, rinvii, prescrizione e senza nasconderlo non dare troppo fastidio al padronato. Troppe norme sono considerate un ostacolo ai loro profitti, anche quando si tratta di guadagnare pochi spiccioli, come emerso dalla perizia sulla morte di Luana D'Orazio schiacciata da un macchinario manomesso.

Si parla di salute dei lavoratori con un green pass imposto in maniera truffaldina per tutelarla dal Covid-19. Ecco, perché tutta questa ostinazione per un provvedimento senza senso non si riversa per giungere ad avere norme di vera sicurezza per i lavoratori e punire chi le trasgredisce?

Qualcuno potrà obiettare che appunto con questi dati i problemi sono altri e non il green pass.

Ha la sua logica, ma dopo licenziamenti, delocalizzazioni, morti e feriti sul lavoro, il green pass è solo l'ultimo provvedimento calato dall'alto del Governo Draghi-Confindustria per cancellare ogni diritto ai lavoratori.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti