Nato in frantumi. L'esercito greco pronto a reagire all'ennesima provocazione di Erdogan

21503
Nato in frantumi. L'esercito greco pronto a reagire all'ennesima provocazione di Erdogan



di Antonio Di Siena
 

Dopo gli accordi farlocchi che tentano di riscrivere unilateralmente i confini marittimi fra Turchia e Libia A danno della Grecia, il presidente Erdogan ha annunciato che la nave Oruc Reis inizierà a breve (forse oggi stesso) operazioni di ricerca di risorse naturali (petrolio e gas) nelle acque di Kastellorizo-Megísti.





L’esercito greco, da sempre massicciamente presente sulle isole dell’Egeo orientale, è in stato di massima allerta e pronto a reagire a un’eventuale violazione turca delle acque territoriali elleniche. All’interno e all’esterno delle quali sono segnalate importanti manovre navali da parte di entrambe le marine militari.


Intanto, nei cieli sopra l’isola in cui Salvatores ha girato “Mediterraneo”, sono in atto frequenti violazioni dello spazio aereo greco da parte dell’aviazione di Ankara.


Manovre che si teme possano essere l’estremo tentativo di Erdogan di scongiurare militarmente l’accordo sulla delimitazione di una zona economica esclusiva tra Grecia ed Egitto, attualmente in discussione fra i due Paesi.


Ricordiamo che la Turchia, paese tecnicamente alleato e membro della NATO, non è nuova a simili provocazioni. E dal 1974 occupa abusivamente la parte settentrionale di Cipro, isola culturalmente, linguisticamente ed etnicamente da sempre parte della Grecia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti