Navalny sta veramente "per morire"?

1963
Navalny sta veramente "per morire"?

In che condizioni è la salute di Alexei Navalny? A sentire media e politici occidentali il blogger con simpatie di estrema destra sarebbe in fin di vita. Da qui è partita una nuova campagna dal sapore russofobo dove la salute di Navalny sembra più un pretesto per potersi scagliare con rinnovata aggressività contro Mosca. 

Attualmente “le condizioni di salute di Alexey Navalny sono considerate soddisfacenti. Un medico generico lo visita quotidianamente. Il paziente ha dato il suo consenso che gli vengano prescritte vitamine”, si legge però in un comunicato diffuso del Servizio penitenziario federale della Russia, secondo quanto riporta l’agenzia TASS. 

Quindi Navalny sarebbe in buona salute e visitato quotidianamente da un medico informano le autorità russe. Parere diverso esprime invece il medico personale di Navalny, il dottor Yaroslav Ashikhmin, il quale ritiene l’esponente dell’opposizione russa (irrilevante in patria) a rischio di morire "in qualsiasi momento" per disturbi ai reni e al cuore. 

Gli allarmi sanitari lanciati in occidente hanno provocato una fprte reazione internazionale. Il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Jake Sullivan, ha affermato alla CNN che il governo russo avrebbe dovuto affrontare "conseguenze se il signor Navalny morisse".

Navalny, ricercato per aver violato ripetutamente la libertà vigilata per la sospensione della pena nel caso Yves Rocher, è stato detenuto all'aeroporto Sheremetyevo di Mosca il 17 gennaio 2021. Il 2 febbraio, il tribunale distrettuale Simonovsky di Mosca lo ha condannato a una pena detentiva effettiva di 3,5 anni.

Navalny sta scontando la sua pena detentiva nella colonia penale n. 2 nella regione di Vladimir. Il 5 aprile è stato portato all'infermeria della prigione con i sintomi di una malattia respiratoria acuta rilevati durante un controllo medico di routine. Secondo le autorità penitenziarie regionali, Navalny è stato riportato nella sua unità il 9 aprile poiché le sue condizioni erano migliorate. I suoi test per la tubercolosi e il coronavirus sono risultati negativi e un gruppo di medici è giunto alla conclusione che fosse in condizioni soddisfacenti.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti