Nel 2022, il dominio del dollaro, come valuta di riserva, si è eroso a un ritmo 10 volte superiore a quello degli ultimi 20 anni

Nel 2022, il dominio del dollaro, come valuta di riserva, si è eroso a un ritmo 10 volte superiore a quello degli ultimi 20 anni

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Lo status di valuta di riserva del dollaro USA ha visto una graduale erosione per due decenni, hanno svelato gli esperti di Eurizon.

Ma l'anno scorso, il ritmo dell'erosione è stato dieci volte più veloce a causa delle sanzioni valutarie contro la Russia.

È improbabile che il ruolo dominante del dollaro nel commercio internazionale venga messo in discussione presto, ha affermato Eurizon.

La posizione del dollaro come valuta di riserva preferita ha visto un forte calo nel 2022 anche se la sua forza nel commercio internazionale rimane incontrastata, secondo Eurizon SLJ Asset Management.

In una nota emessa lunedì, gli strateghi Joana Freire e Stephen Jen hanno calcolato che il biglietto verde rappresentava circa i due terzi delle riserve globali totali nel 2003, poi il 55% entro il 2021 e il 47% l'anno scorso.

"Questo calo dell'8% in un anno è eccezionale, equivalente a 10 volte il ritmo medio annuo di erosione della quota di mercato del dollaro statunitense negli anni precedenti", hanno affermato gli esperti

Il calo della posizione del dollaro come valuta di riserva si è accelerato soprattutto dall'inizio della guerra in Ucraina.

"Azioni eccezionali" - vale a dire le sanzioni prese dagli Stati Uniti e dai suoi alleati contro Mosca - hanno reso molte nazioni meno disposte a mantenere il dollaro, si ribadisce nel documento.

Dopo che la Russia ha invaso l'Ucraina lo scorso anno, le nazioni occidentali hanno in gran parte tagliato fuori la Russia dal sistema finanziario mondiale e congelato le sue riserve valutarie, costringendo il Cremlino a fare più affidamento sullo yuan.

Nel frattempo, la quota dell'euro come valuta di riserva è aumentata di circa il 5%, ha riferito Eurizon, portando la sua posizione allo stesso livello raggiunto nel 2003 e cancellando di fatto due decenni di perdite.

Lo yuan cinese, nel frattempo, ha continuato a guadagnare al ritmo consueto e lo scorso anno non ha visto un grande picco come valuta di riserva globale.

A dire il vero, nessun'altra valuta è istituita per sfidare il dominio del dollaro nel commercio internazionale. È ancora il canale principale per le transazioni da paese a paese, hanno ribadito da Eurizon.

Citando i dati della Triennial Foreign Exchange Surveys della Bank for International Settlements, il dollaro ha dominato l'85% di tutto il turnover valutario nel 2010, rispetto alla sua quota di mercato dell'88% nel 2022.

"Riteniamo che l'erosione dello status di valuta di riserva del dollaro sia accelerata negli ultimi anni a un ritmo allarmante, soprattutto dall'inizio della guerra in Ucraina, mentre il dollaro continuerà probabilmente a godere del dominio come valuta internazionale ancora per un po'”.

Nel frattempo, Fitch Solutions ha avvertito che il dominio del dollaro si eroderà nel tempo, ma non ci sarà un "cambio di paradigma", dato che non esiste una valuta alternativa praticabile per il commercio internazionale.

"BERSAGLI" - 10. Smisurata preghiera di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 10. Smisurata preghiera

"BERSAGLI" - 10. Smisurata preghiera

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina