Nella più grande fornace di Murano: il vincolo esterno spiegato facile

6724
Nella più grande fornace di Murano: il vincolo esterno spiegato facile

 

Con Giorgio Bianchi siamo stati ieri nella più grande fornace di Murano che produce semilavorati in vetro, la EffeTre di Ivano Ferro.
I forni sono spenti perché la bolletta del gas è passata, a partirà di consumi, dai 40.000 euro dello scorso anno ai 300.000 euro attuali.

Gli aumenti di gas e materie prime erano iniziati già nel 2020 a causa delle strozzature dal lato dell'offerta causate dalle chiusure imposte da molti Governi per le politiche di contrasto al Covid.

L'incidenza dei costi delle materie prime rispetto ai costi totali è passata dal 15% del 2019 al 25% attuale.

L'incidenza dei costi del gas è passata invece dal 10% del totale al 110%, mettendo di fatto fuori mercato questa realtà storica che esiste dal 1800.

La Russia ci forniva il 40% del gas importato.

Le sanzioni che le abbiamo imposto su ordine di Washington e di Bruxelles potevano solamente produrre questo effetto: imprimere un'ulteriore spinta inflazionistica ai prezzi delle bollette aggiungendosi a quella causata dall'aumento dei costi per i permessi di emissione della CO2 (passati da 7 euro a tonnellata a 85 in 10 anni) voluti dall'Unione Europea.

Prezzi energetici soggetti alla volatilità e alla speculazione dei mercati finanziari a causa della liberalizzazione del mercato dei prezzi.
Anche questa imposta dalla UE (decreti Bersani e Letta del 1999).

Stiamo per dare il colpo di grazia a quello che resta del nostro sistema produttivo già provato da 30 anni di politiche deflattive che hanno progressivamente distrutto la domanda interna.
 
Tutto questo è dovuto a una classe politica di ciarlatani e traditori che per obbedire alle assurde direttive provenienti da Bruxelles e da Washington ha scelto di non tutelare gli interessi nazionali.

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti