Netanyahu avverte Putin: il sistema di difesa aerea S-300 in mani "irresponsabili" metterà in pericolo la regione

Dopo l'abbattimento dell'aereo russo II-20 e la morte di 15 membri del suo equipaggio, Putin consegnerà il sistema di difesa missilistico S-300 alla Siria, circostanza che ha allarmato il regime israeliano.

8476
Netanyahu avverte Putin: il sistema di difesa aerea S-300 in mani "irresponsabili" metterà in pericolo la regione


Secondo quanto ha riferito il quotidiano israeliano 'Haaretz', Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha discusso del dispiegamento del sistema missilistico antiaereo russo S-300 in Siria con il presidente russo Vladimir Putin oggi.
L'ufficio del Primo Ministro del regime israeliano ha comunicato che Netanyahu ha detto al presidente russo che mettere armi avanzate in mani irresponsabili(sarebbero quelle della Siria ndr) potrebbe aumentare i pericoli nella regione. Netanyahu ha aggiunto che Israele continuerà a proteggere la sua sicurezza e i suoi interessi.
 
 



 
Netanyahu ha anche ribadito la posizione di Israele secondo cui la Siria è responsabile per l'abbattimento di un aereo militare russo la scorsa settimana, che ha ucciso 15 aviatori russi, senza naturalmente dimenticare la sua ossessione, ovvero l'Iran che secondo ol primo ministro del regime israeliano ha aggiunto che anche l'Iran deve essere considerato responsabile in quanto ha destabilizzato l'area.
 
La Russia proprio ieri ha presentato nei dettagli le sue prove sulla responsabilità di Israele nell'abbattimento del II-20.
 
Putin ha comunque rassicurato Netanyahu che la fornitura del sistema missilistico terra-aria al governo siriano è "intesa a sventare qualsiasi potenziale minaccia per la vita dei membri del servizio militare russo che assolvano i compiti di combattere il terrorismo internazionale."

Il gabinetto di sicurezza israeliano si riunirà domani mattina per discutere della crisi diplomatica con la Russia in vista della partenza di Netanyahu per partecipare alla sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti