No Green Pass, imponente manifestazione a Piazza del Popolo

6748
No Green Pass, imponente manifestazione a Piazza del Popolo

Secondo qualche media interessato a sminuire la portata della manifestazione contro il ‘Green Pass’ oggi a Piazza del Popolo ci sarebbe stata una nutrita schiera di manifestanti. Invece la folla era imponente. 

I manifestanti “No green pass” sono tornati a manifestare in quel di Roma a una settimana dall’entrata in vigore dell’obbligo del lasciapassare sanitario per l’accesso ai luoghi di lavoro, che scatterà il prossimo 15 ottobre. Una scelta che ha preso solo il Draghistan in solitaria, mentre altri paesi allentano le misure con il calo dei contagi e delle ospedalizzazioni.

I numerosi video che girano sui vari social network testimoniano la grossa partecipazione alla manifestazione. In piazza i manifestanti scandiscono slogan contro il premier Draghi e ribadiscono ancora una volta la volontà di non all’introduzione del lasciapassare sanitario per accedere ai luoghi di lavoro: “Non siamo più disposti a fare passi indietro, oggi gli italiani si riprendono la libertà”.

Ancora dai social emergono varie denunciano di manifestanti che dicono di essere stati bloccati per impedirgli di raggiungere Piazza del Popolo. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti