Nobel ai medici cubani impegnati contro il Covid. Appello dell'attore statunitense Danny Glover

3970
Nobel ai medici cubani impegnati contro il Covid. Appello dell'attore statunitense Danny Glover

 

Cuba è stata ed è ancora in prima linea nel combattere l’epidemia di Covid-19 causata dal nuovo coronavirus. Sull’isola grazie a un ottimo sistema sanitario che funziona benissimo nonostante un duro blocco ultracinquantennale imposto dagli Stati Uniti - illegale e condannato dalla comunità internazionale - l’epidemia è sotto controllo e Cuba si avvia verso il periodo post-pandemia. 

 

Ma l’isola socialista non si è fermata qui. Fedele alla volontà di Fidel Castro nel voler esportare medici e non bombe, Cuba ha inviato brigate mediche in almeno 22 paesi in tutto il mondo. Due brigate hanno operato in Italia. Il loro lavoro in alcune delle zone del nord Italia maggiormente colpite dall’epidemia di Covid-19 è stato fondamentale. Apprezzato anche da chi è ideologicamente agli antipodi rispetto al socialismo cubano.

 

Nel mondo va crescendo quindi un movimento per assegnare il premio Nobel per la Pace ai medici cubani. Sarebbe un gesto minimo per ricompensare i medici dell’isola sempre in prima linea in ogni emergenza. Dall’Ebola al Covid, passando per la Sars e praticamente tutte le varie epidemia che hanno colpito ogni angolo del globo, troverete sempre un medico cubano con il suo carico di umanità e competenza. 

 

Alla campagna si è unito l’attore statunitense Danny Glover. Da sempre un sostenitore di Cuba. Tramite Twitter il famoso attore ha scritto: «Se ammiri l'aiuto umanitario dei medici cubani in tutto il mondo, segui l'account Twitter della campagna degli Stati Uniti per assegnare il premio Nobel per la pace alla brigata Henry Reeve». 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti