Non solo il petrolio. Gli USA vogliono dollarizzare l'economia del Venezuela

14611
Non solo il petrolio. Gli USA vogliono dollarizzare l'economia del Venezuela

 

Non solo petrolio. Nelle intenzioni degli Stati Uniti vi sarebbe anche quella di dollarizzare l’economia del Venezuela. Come già accaduto ad altri paesi in America Latina nel passato. 

 

Larry Kudlow, capo consigliere economico di Donald Trump, ha parlato del Venezuela, e nello specifico della possibilità di dollarizzare l’economia di Caracas, in un incontro formale con i giornalisti organizzato dal Christian Science Monitor. 

 

Dalla sua posizione di direttore del Consiglio Economico Nazionale, Kudlow ha difeso l'aggressiva strategia commerciale sviluppata dall'attuale governo statunitense su scala globale e in particolare contro la Cina.

 

Tra gli argomenti di cui ha parlato per un'ora con i giornalisti statunitensi, Kudlow ha risposto alla domanda su quali sarebbero stati i passi di Washington se riuscisse a porre fine al governo di Maduro e imporre Guaidó come presidente del Venezuela.

 

La ricetta è la solita: «Si tratta di prendere il controllo di quella che io chiamo la macchina di governo, su cui stiamo lavorando», ha affermato Kudlow, che ha poi promesso all'opposizione venezuelana di attivare immediatamente aiuti economici e «un piano di salvataggio e ristrutturazione». 

 

Gli USA hanno intenzione di iniettare fondi nel paese. «La moneta non sarà il bolivar, sarà il dollaro, almeno all'inizio. I dollari sono la risposta», ha dichiarato Kudlow indicando l’intenzione di voler dollarizzare l’economia come già accaduto in Ecuador. 

 

Il consigliere di Trump ha spiegato che anche il Fondo Monetario Internazionale (FMI) lavora a questo piano.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti