Nuova commessa per Lockheed Martin. Gli USA vogliono completare le flotte aeree con i caccia F-35 entro il 2020

60456
Nuova commessa per Lockheed Martin. Gli USA vogliono completare le flotte aeree con i caccia F-35 entro il 2020

 

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha riferito nella giornata di venerdì che il gigante aerospaziale statunitense Lockheed Martin ha ricevuto un contratto da 266 milioni di dollari a sostegno del caccia F-35 Lightning II.

 

Lockheed Martin Aeronautics Co., una business unit di Lockheed Martin, si è aggiudicata un contratto da 266,2 milioni di dollari di attrezzature speciali e apparecchiature di prova speciali a supporto degli aeromobili F-35 per l'aeronautica, la marina, il corpo dei marine e il dipartimento della difesa non statunitense (DoD).

 

Il comando dei sistemi aerei navali, Patuxent River, Maryland, è l'attività appaltante.

 

Il Dipartimento della Difesa sta sviluppando e mettendo in campo una famiglia di aerei da combattimento di quinta generazione che integra tecnologie stealth con sensori avanzati e funzionalità di rete di computer per gli Stati Uniti Air Force, Marine Corps e Navy, otto partner internazionali e quattro clienti stranieri di vendite militari.

 

La famiglia comprende tre varianti di aeromobili. La variante F-35A dell'Aeronautica completerà la sua flotta F-22A e si prevede che sostituirà le capacità di attacco aria-terra degli F-16 e A-10. La variante F-35B del Corpo dei Marines sostituirà i suoi velivoli F/ A-18 e AV-8B. La variante F-35C della Marina integrerà gli F/A-18E/F.

 

Secondo le informazioni attuali, tutti gli ordini dovrebbero essere effettuati entro e non oltre dicembre 2020.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti