NYT: esercitazioni NATO in Europa "dimostrazione di forza" alla Russia

3410
NYT: esercitazioni NATO in Europa "dimostrazione di forza" alla Russia

Questa primavera, circa 90.000 truppe della NATO si stanno addestrando in Europa per una guerra tra grandi potenze che sperano non abbia mai inizio: uno scontro tra la Russia e l'Occidente con conseguenze potenzialmente catastrofiche.
 
Come osserva il New York Times, le manovre hanno lo scopo di mostrare come potrebbero essere “i primi passi di un moderno conflitto tra grandi potenze”. Secondo la pubblicazione, se la NATO e la Russia dovessero entrare in guerra, le truppe statunitensi e alleate si precipiterebbero prima negli Stati baltici - Estonia, Lettonia e Lituania - sul fianco orientale della NATO, per cercare di impedire alle truppe russe di entrare.
 
Inoltre, le esercitazioni di primavera della NATO sono le più grandi dai tempi della Guerra Fredda e sono destinate a far parte di una “grande dimostrazione di forza” da parte dell'Alleanza del Nord Atlantico, volta a inviare un chiaro messaggio al Presidente russo Vladimir Putin: le sue ambizioni non devono estendersi oltre l'Ucraina.
 
“Queste esercitazioni stanno cambiando i calcoli dei nostri avversari, questa è la loro vera forza”, ha dichiarato il generale Darryl Williams, comandante delle Forze armate statunitensi in Europa. Ha affermato che Putin “sta guardando e dice: ‘Hmm, credo di doverci pensare due volte’”.
 
Williams ha anche notato che quest'anno, per la prima volta, l'esercitazione individua un avversario specifico, anziché fittizio. “Quest'anno stiamo effettivamente conducendo un'esercitazione contro i russi. Stiamo combattendo il nostro potenziale avversario", ha specificato il generale nordamericano.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti