NYT: Il Mossad dietro l'omicidio dello scienziato siriano

Lo scienziato siriano Aziz Isbir è morto in un attacco organizzato dal Mossad, come confermato da un'agenzia di intelligence regionale.

6424
NYT: Il Mossad dietro l'omicidio dello scienziato siriano


Isbir Aziz, che è stato uno dei più importanti scienziati nel settore missilistico della Siria, impegnato nella costruzione di un arsenale di missili di  precisione, è morto sabato scorso in un attacco nella città di Masyaf, nella provincia di Hama.
 
Un alto funzionario di un'agenzia di intelligence regionale, citato ieri dal quotidiano statunitense 'The New York Times' ha attribuito la morte in seguito ad una missione di assassinio compiuta dal Mossad.
 
Il funzionario, che ha richiesto l'anonimato, ha anche riferito che il Mossad ha seguito Isbir per molto tempo e che stava cercando di ucciderlo anche prima dello scoppio della crisi siriana nel 2011.
 
La Siria aveva subito collegato l'omicidio del suo scienziato con il regime di Tel Aviv. Tuttavia, il ministro degli affari militari israeliani Avigdor Lieberman ha cercato di ridurre al minimo la possibilità di coinvolgimento israeliano. "Cercano sempre di darci la colpa. Quindi non prenderemo la cosa  troppo sul seri", ha detto.
 
Come riportato dai media statunitensi, il caso di Isbir era almeno la quarta missione omicida del regime israeliano negli ultimi tre anni contro uno scienziato esperto di armi.
 
Secondo la legge israeliana, il primo ministro è autorizzato ad approvare un'operazione di assassinio, chiamata eufemisticamente "trattamento negativo" nel Mossad. I portavoce del primo ministro, Benjamin Netanyahu, e Lieberman, non hanno risposto alle richieste di commenti sulla morte dello scienziato siriano.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CensuraSpA CensuraSpA

CensuraSpA

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti