Obiettivo 2050: la Cina punta alla leadership spaziale

1512
Obiettivo 2050: la Cina punta alla leadership spaziale

La Cina ha presentato un ambizioso programma spaziale a lungo termine, che mira a renderla una potenza globale nel settore entro il 2050. Il piano, annunciato congiuntamente dall'Accademia Cinese delle Scienze (CAS), dall'Amministrazione Spaziale Nazionale (CNSA) e dall'Agenzia Spaziale con Equipaggio della Cina (CMSA), si sviluppa in tre fasi principali.

Tra le priorità ci sono lo studio dei pianeti abitabili, la ricerca della vita extraterrestre e lo sviluppo delle scienze fisiche e biologiche nello spazio, inclusi temi come la meccanica quantistica e le onde gravitazionali. La prima fase del programma, prevista fino al 2027, vedrà la Cina concentrarsi sulla gestione della sua stazione spaziale e sull'esplorazione lunare e planetaria. Durante questo periodo, saranno approvate tra cinque e otto missioni scientifiche spaziali. Successivamente, tra il 2028 e il 2035, il paese costruirà una stazione internazionale di ricerca lunare e lancerà 15 missioni scientifiche spaziali. Infine, dal 2036 al 2050, verranno effettuate oltre 30 missioni spaziali scientifiche.

Questo programma rappresenta un chiaro segnale dell'intenzione della Cina di raggiungere e superare le attuali potenze spaziali, come gli Stati Uniti, consolidando il suo ruolo di leader nel settore scientifico e tecnologico globale. Nonostante il programma spaziale cinese sia iniziato più tardi rispetto ad altre nazioni, i risultati ottenuti, come la stazione spaziale Tiangong e la missione Tianwen-3 per raccogliere campioni da Marte, testimoniano la sua rapida ascesa.

L’obiettivo di lungo termine di questo piano è quello di rafforzare il ruolo della Cina nella cooperazione internazionale per la ricerca spaziale, mostrando un modello di sviluppo spaziale basato sull'innovazione scientifica e sulla collaborazione globale.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

-------------

https://english.www.gov.cn/news/202410/15/content_WS670e03b9c6d0868f4e8ebe40.html

 

https://www.scmp.com/news/china/science/article/3260416/china-aims-beat-us-race-mars-samples-2030-goal-space-official?module=inline&pgtype=article

 

https://www.csis.org/analysis/can-nasa-win-mars-space-race

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti