Oliver Stone: "Gli Stati Uniti alzano la 'falsa bandiera' degli attacchi in Siria ma amano la guerra chimica per procura"

Il cineasta statunitense descrive come "malato" il comportamento del suo paese, ricordando l'aiuto che ha fornito a Saddam Hussein per uccidere centinaia di migliaia di iraniani con agenti chimici.

28085
Oliver Stone: "Gli Stati Uniti alzano la 'falsa bandiera' degli attacchi in Siria ma amano la guerra chimica per procura"

Il famoso cineasta e scrittore statunitense Oliver Stone ha accusato il suo paese di aver inventato accuse di attacchi chimici contro la Siria, in contraddizione con la sua storia di sostegno a tali armi di distruzione di massa in Medio Oriente.
 
"Nella guerra Iran-Iraq, Saddam Hussein, all'epoca nostro alleato,  ha largamente usate armi di distruzione di massa (WMD) - gas mostarda e altro - con il nostro aiuto, per attaccare l'Iran", ha ricordato Stone su Facebook, dopo aver visitato recentemente diversi musei di guerra in Iran.
 

 
 "Eppure, solleviamo costantemente" false bandiere "di armi di distruzione di massa in Siria e in Iraq, amiamo la guerra chimica, ma "per procura", significa non stare bene!", ha scritto il regista, ricordando che gli USA hanno fornito assistenza nell'assassinio di tra 500.000 e 600.000 iraniani tra il 1980 e il 1988.
 
Criticando l'uscita degli Stati Uniti dall'accordo nucleare raggiunto con l'Iran nel 2015, Stone ha deplorato che Stati Uniti, Israele e Arabia Saudita continuino con il loro attuale piano di dividere la Siria, rovinare l'Iran e "distruggere creativamente" il Medio Oriente. "Questo va oltre la pazzia", ha sostenuto il regista.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti