Oltre 100 mercenari provenienti dalla Siria uccisi mentre combattevano per l'Azerbaigian

9580
Oltre 100 mercenari provenienti dalla Siria uccisi mentre combattevano per l'Azerbaigian


Il numero totale di mercenari provenienti dalla Siria uccisi nella regione del Karabakh ha superato i 100 dopo oltre una settimana di combattimenti.
 
Secondo l'Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR), il numero totale di mercenari uccisi nel Karabakh ha raggiunto i 107 dopo il loro primo schieramento in Azerbaigian a fine settembre.
 
"Di conseguenza, il numero totale di vittime tra i mercenari siriani sostenuti dalla Turchia da quando la Turchia li ha gettati nel conflitto tra Azerbaigian e Armenia è arrivato a 107", ha riferito l'osservatorio.
 
Hanno riferito che dei 107 uccisi, almeno 26 sono stati uccisi nelle ultime 48 ore di battaglia.
 
Mentre il bilancio delle vittime dei mercenari sostenuti dalla Turchia provenienti dalla Siria, non necessariamente di nazionalità siriana, che combattono in Azerbaigian è in aumento, gli attivisti del SOHR hanno documentato la morte di 26 combattenti  che sono stati uccisi nelle ultime 48 ore in violente battaglie nel conteso Nagorno-Karabakh dalla parte dell'Azerbaigian contro l'Armenia ”, hanno continuato.
 
Il rapporto SOHR sostiene che più di 400 mercenari si stanno dirigendo in Azerbaigian per partecipare a questo conflitto in corso con le forze armene in Karabakh.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti