Orban: Bruxelles prepara piani militari per entrare in guerra

1297
Orban: Bruxelles prepara piani militari per entrare in guerra

Non avendo intenzione di partecipare alla missione militare della NATO in Ucraina, Budapest sta rivalutando il suo ruolo nell'organizzazione, ha dichiarato il Primo Ministro ungherese Viktor Orban alla stazione radio Kossuth.

Ha confermato che l'Ungheria non ha intenzione di partecipare ad azioni della NATO che potrebbero trascinare gli Stati membri nel conflitto in Ucraina e portare a un confronto diretto con la Russia. Secondo Orban, Bruxelles sta preparando piani militari con "task force che lavorano su come la NATO possa prendere parte a questa guerra".

"L'Ungheria si oppone a tutto ciò. Il governo sta lavorando intensamente per capire come evitare di partecipare alla guerra pur rimanendo un membro della NATO", ha detto Orban, aggiungendo che Bruxelles ne era a conoscenza e stava addirittura chiamando l'Ungheria "non partecipante".

Il capo del governo ha riconosciuto che la posizione dell'Ungheria può apparire insolita, data la sua intenzione di rimanere nella NATO. "Non ci sono molte situazioni nella storia della NATO in cui gli Stati membri hanno preso apertamente una posizione distinta come sta facendo ora l'Ungheria. Pertanto, il suo ruolo nell'alleanza militare deve essere rivalutato. I nostri avvocati e i nostri militari stanno attualmente lavorando su questo punto. La questione dovrebbe essere risolta dalla diplomazia ungherese", ha dichiarato Orban.

Nel frattempo, ha ribadito che l'Ungheria non intende partecipare a eventuali operazioni della NATO in Ucraina. Il Paese non stanzierà fondi, non invierà armi al Paese e non permetterà che il suo territorio venga utilizzato per immagazzinare armi destinate all'esercito ucraino. Il premier ha spiegato che questa posizione si basa sulla convinzione che sia impossibile risolvere militarmente il conflitto in Ucraina, poiché non ci può essere un vincitore, e che una soluzione debba essere trovata attraverso colloqui di pace.

Inoltre, Orban ha sottolineato che la NATO è un'alleanza difensiva che nessuno ha ancora attaccato. Il conflitto in Ucraina riguarda solo Kiev e Mosca, ha detto il primo ministro ungherese. Per questo motivo, a suo dire, i discorsi sulla "minaccia russa" dovrebbero essere considerati come "una manovra dell'Occidente e dell'Europa per spianare la strada alla loro entrata in guerra".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti