Padre Elias Zalawi – Gaza “l’inizio di un'era di liberazione mondiale!”

1055
Padre Elias Zalawi – Gaza “l’inizio di un'era di liberazione mondiale!”

 

Il sacerdote cattolico della Chiesa di Nostra Signora di Damasco, Padre Elias Zalawi, protagonista con delle missive ai pontefici prima Benedetto XVI poi il suo successore Francesco hanno denunciato come le gerarchie religiose hanno taciuto sui crimini commessi dall’occidente Yemen, Libia, Iraq, Libano, Sudan e Siria e attualmente in Palestina.

Padre Elias, a tal proposito, in suo articolo sull’emittente libanese Al Mayadeen, sottolinea l’evento dirompente avvenuto il 7 ottobre 2023, l’operazione di Hamas, ‘Tempesta di Al Aqsa’.

Nella parte iniziale del suo editoriale, Padre Elias evidenzia che “ciò che è accaduto a Gaza dal 7 ottobre 2023 ha sorpreso e superato ogni aspettativa…Questo evento, che l’occupante israeliano non si aspettava affatto, è stato paralizzante fino all’estasi, a causa della sua esplicita diffusione globale; Allo stesso modo, solleva interrogativi e apre nuovi orizzonti di ricerca, e alcune delle sue dimensioni hanno ricevuto attenzione e studio.”

C’è un altro aspetto. Padre Elias premette che c’è “questa guerra di annientamento tra due nemici giurati, ma che possiedono due forze totalmente asimmetriche”, infatti, “da un lato c’è l’occupante israeliano, che da 75 anni possiede un potere illimitato e che garantisce anche l’appoggio di tutto l’Occidente, appoggio multiforme e incondizionato, e con l’appoggio malizioso ma evidente della maggioranza delle altre potenze , nonché, nello specifico, la maggior parte dei paesi arabi e islamici”.

Dall’altro “c'è ciò che resta del popolo palestinese, diviso nella sua stessa terra in tre parti”, soprattutto “Gaza, covo selvaggio di numerose rivolte, nonostante l'abbiano trasformata, da almeno diciassette anni, sotto lo sguardo complice di un mondo silenzioso, codardo e cieco, in un'enorme prigione umana... Gaza, dove si incontrano tutte le fazioni la resistenza, che non riesce a raggiungere un accordo tra di loro per affrontare il nemico comune.“

Gaza, nonostante le difficoltà la tragedia umana che sta vivendo, però “sarà destinata a diventare giorno dopo giorno qualcosa di simile a un'epopea leggendaria che preannuncia l'inizio di un'era di liberazione mondiale!”

Questa nuova era che prefigura il sacerdote siriano, nonostante la brutalità di Israele che ignora anche la recente sentenza della Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja, è un processo che non può essere fermato e avrà le sue ripercussione anche in occidente:

“Allo stesso modo, i palestinesi, e grazie alla testimonianza nuova e assolutamente emozionante offerta dai combattenti martiri e dal popolo martire di Gaza e della Cisgiordania, sono destinati a risvegliarsi, su quasi tutta la superficie della terra, e soprattutto lungo e in largo l’Occidente", ha concluso. 

-------------------

NULLA E' PIU' POTENTE DELL'ARTE E DELLA LETTERATURA. 

SCOPRI I SOGNI, LE ASPIRAZIONI E I SOPPRUSI SUBITI DAL POPOLO PALESTINESE ATTRAVERSO TRE GRANDI LIBRI AD UN PREZZO SPECIALE!


ACQUISTALI ORA

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti