Pakistan: la piccola Rimsha è libera

In carcere dal 14 agosto con l'accusa di blasfemia, la quattordicenne con ritardi mentali è libera su cauzione

1075
Pakistan: la piccola Rimsha è libera

Rimsha, la ragazza cristiana di 14 anni accusata di blasfemia ed in carcere da tre settimane in Pakistan è stata liberata, dopo che un tribunale del paese le ha concesso la libertà vigilata su cauzione, fissata a circa 5 mila dollari. Arrestata ad Islamabad il 16 agosto, dopo che la folla aveva richiesto una punizione esemplare per aver dato alle fiamme delle pagine del Corano, il caso di Rimsha è divenuta l'oggetto di un caso internazionale, anche per i timori di raid verso l'esigua minoranza cristiana nel paese: I genitori della piccola hanno vissuto in custodia protettiva in una località segreta e molte altre famiglie cristiane hanno deciso di fuggire per paura di ritorsioni.
La decisione del rilascio di Rimsha era comunque attesa, dopo che il suo accusatore, l’imam Khalid jadoon, era stato arrestato il 2 settembre scorso perché sospettato di aver manipolato le prove contro la piccola, che tra l’altro ha un ritardo mentale. Un testimone oculare, il suo vice, Hafiz Muhammad Zubair, e due altre persone, avevano infatti raccontato al magistrato che l’imam aggiunse pagine del Corano al mucchietto di cenere che qualcun altro gli diede. Zubair e gli altri due testimoni avevano anche raccontato di aver provato a dissuadere l’imam, ha riferito il poliziotto inquirente, Munir Hussain Jaffri: “Protestarono che non avrebbe dovuto aggiungere nulla al materiale di prova per la polizia... ma hanno raccontato che Christi disse: ‘Sapete che è l’unico modo per espellere i cristiani da quest’area’”.
La questione è estremamente delicata per gli equilibri interni del Pakistan, paese in cui il 97 per cento dei 180 milioni di abitanti sono musulmani e le accuse di blasfemia scatenano spesso rabbiose proteste popolari. La legislazione sul tema, inoltre, è spesso utilizzata per dirimere vendette personali ed il caso di Rimsha ha acuito le tensioni intorno a queste leggi, su cui diverse organizzazioni internazionali da tempo richiedono riforme immediate al Pakistan e per colpa delle quali il  ministro Shahbaz Bhatti ed il Governatore del Punjab Salman Taseer sono stati recentemente uccisi per aver solo accennato ad una volontà di cambiamento. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti