Palestina, Israele e la singolare iniziativa del ministro Valditara

4770
Palestina, Israele e la singolare iniziativa del ministro Valditara


di Agata Iacono


Stiamo assistendo tutti alla solita narrazione unica, copia incolla, dei media e della lobby partitica, a favore di Israele. Nessun accenno ai decenni di occupazione e genocidio contro il popolo palestinese.

Ma l'iniziativa del ministro "dell'istruzione  e del merito" Valditara è veramente singolare. Non mi sembra che le scuole siano stati sottoposte a ispezione e studenti minacciati di provvedimenti restrittivi se e quando non inneggiavano a Zelensky, ma ricordavano gli anni di vessazioni , discriminazioni, bombardamenti, contro le popolazioni russofone discriminate...

Ma con la Palestina e Israele è diverso.

Qui è lapalissiano chi siano l'occupante e l'occupato, anche se la cronaca dell'ultimo minuto, senza alcuna retrospettiva storica, vuole cancellare la memoria. Noi italiani siamo comunque figli di una politica, della cosiddetta prima repubblica, di apertura e solidarietà verso il popolo palestinese, oppresso e violentato ogni giorno.

Così in alcune scuole gli studenti medi e universitari hanno voluto ribadire il loro appoggio alla causa palestinese.

Scandalo! Il ministro ha annunciato di voler  «elaborare una strategia complessiva per debellare ogni residuo di antisemitismo e promuovere la cultura del rispetto. Questo odio feroce, disumano, richiama le esperienze dei peggiori totalitarismi che hanno insanguinato e continuano a insanguinare il mondo intero. Vogliamo verificare se qualcuno ha realmente manifestato atteggiamenti di odio, di antisemitismo o di incitamento alla guerra contro Israele. Chi ha gioito per azioni che hanno portato a sgozzare bambini e ragazzi, donne e uomini innocenti, solo perché ebrei, deve essere perseguito dalle leggi penali».
La risposta degli studenti non si è fatta attendere.

Lo slogan è "La solidarietà alla Palestina non si criminalizza".

In un comunicato, ripreso dall'agenzia Dire, gli studenti dell’organizzazione studentesca @osa.nazionale, con altre sigle e coordinamenti, tra cui spicca "Cambiare Rotta", (i movimenti delle tende per affitti equi ai fuori sede), saranno oggi in protesta davanti al ministero dell’Istruzione, in viale Trastevere a Roma. 
 
La mobilitazione è scattata in risposta alle parole del ministro Valditara, che ha dichiarato di voler perseguire i membri dei “collettivi studenteschi che inneggiano ad Hamas”.

“Le dichiarazioni del ministro sono false e pretestuose e mostrano un più ampio disegno, quello di criminalizzare la solidarietà al popolo palestinese, che vive in un regime di occupazione pluridecennale, violazione sistematica dei diritti umani, violenza sui civili da parte del regime sionista- scrivono gli studenti di Osa in una nota- Recente è la notizia del bombardamento da parte di Israele di due ospedali di Medici Senza Frontiere in Palestina negli scorsi giorni, a conferma dell’atteggiamento barbaro, permesso dall’Occidente, dell’esercito sionista. L’Osa non ci sta: la solidarietà alla Palestina non si criminalizza."

La nota aggiunge: "Lo diciamo oggi al Miur, lo diremo nelle scuole di tutta Italia il 13 ottobre, giornata nazionale di agitazione studentesca in solidarietà alla Palestina. La solidarietà alla Palestina non si criminalizza”
 

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti