Parte la produzione del vaccino Sputnik V in Italia

2917
Parte la produzione del vaccino Sputnik V in Italia

L'Italia ha lanciato la produzione del primo lotto di prova del vaccino russo Sputnik V, come comunicato all’agenzia Tass dall’ufficio stampa della società italo-svizzera Adienne Pharma & Biotech che produrrà il siero in Italia dopo l’accordo raggiunto con la Russia. 

"Abbiamo avviato la produzione di un lotto di prova, che sarà sottoposto a una revisione interna per la sicurezza e la conformità", ha affermato un portavoce. Lo stesso funzionario dell’azienda ha aggiunto che la produzione viene svolta a stretto contatto con lo sviluppatore del farmaco. Dopo la valutazione interna, l'azienda produrrà un lotto per presentare tutti i documenti necessari alle autorità sanitarie competenti affinché il vaccino possa essere approvato per la vendita. 

Nel frattempo, la società non ha menzionato alcuna data specifica.

Alla fine di marzo, il Fondo di investimento diretto russo ha concordato di avviare la produzione di Sputnik V presso la società svizzera-italiana Adienne Pharma & Biotech. In precedenza, l'amministratore delegato della società Antonio Di Naro aveva dichiarato a TASS che il vaccino sarebbe entrato sul mercato entro la fine del 2021, dopo aver superato tutte le procedure di certificazione necessarie.

Tuttavia il vaccino Sputnik V della Russia non è stato ancora approvato dall'Agenzia europea per i medicinali (EMA). Il 4 marzo, l'EMA ha comunicato di aver avviato la revisione del siero sviluppato in Russia. Di recente, gli esperti hanno completato un'ispezione dei siti di produzione della Russia e ora sono in corso gli esami di alcuni documenti aggiuntivi. Se non viene rilasciata tale autorizzazione per le vendite di Sputnik V in Europa, i lotti prodotti in Italia saranno venduti nei paesi in cui il farmaco è approvato. Ce ne sono più di 60, ha indicato la società italo-svizzera.

L’Italia, così come l’Europa e il mondo occidentale hanno basato tutta la loro strategia di contrasto del Covid sulle campagne vaccinali. Possono quindi permettersi il lusso di snobbare il vaccino russo che ha mostrato un buon profilo di sicurezza ed efficacia?

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti